• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Vendite tablet Huawei aumentano nel mercato cinese nel terzo trimestre del 2024 secondo un rapporto di settore

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2024
Vendite tablet Huawei aumentano nel mercato cinese nel terzo trimestre del 2024 secondo un rapporto di settore

Vendite di tablet Huawei in crescita nel mercato cinese

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Huawei ha registrato un notevole incremento nelle vendite di tablet nel mercato cinese durante il terzo trimestre del 2024. I dati indicano un aumento del 5.3% nelle spedizioni del prodotto MatePad rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo successo è attribuibile soprattutto ai tablet dal prezzo competitivo che hanno attirato l’interesse dei consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • Vendite tablet Huawei aumentano nel mercato cinese nel terzo trimestre del 2024 secondo un rapporto di settore
  • Vendite di tablet Huawei in crescita nel mercato cinese
  • Risultati delle vendite di Q3 2024
  • Confronto tra i principali concorrenti
  • Fattori di crescita e tendenze del mercato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo l’analisi fornita da RUNTO technology, Huawei si è posizionata al secondo posto nella classifica delle vendite di tablet in Cina per il Q3 2024, con una quota del 20.3% nelle vendite online. Questo risultato è stato supportato dal lancio di nuovi prodotti che hanno attirato un’attenzione significativa nel mercato.

Inoltre, le vendite complessive di tablet Huawei sono aumentate del 41.3% anno su anno, evidenziando una crescita sostanziale sia nei negozi online che in quelli fisici in Cina.

LEGGI ANCHE ▷  Echo Show: La nuova generazione di dispositivi intelligenti rivoluziona la tua casa

Risultati delle vendite di Q3 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel terzo trimestre del 2024, i risultati di vendita dei tablet Huawei hanno mostrato un andamento positivo, con una crescita impressionante che ha superato le aspettative di mercato. Le vendite totali di tablet sono aumentate del 41.3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un forte interesse dei consumatori per i nuovi modelli lanciati dalla casa produttrice. L’analisi condotta da RUNTO technology ha messo in luce che il modello MatePad 11.5 S e il MatePad SE hanno particolarmente attratto l’attenzione degli utenti, grazie alle loro caratteristiche tecniche e al design sottile.

Le vendite online si sono dimostrate altrettanto positive, con Huawei che ha ottenuto una quota del 20.3% sul mercato delle vendite online di tablet in Cina. Questo risultato riflette l’efficacia delle promozioni estive e delle strategie di marketing attuate dalla compagnia, che hanno contribuito a spingere ulteriormente il volume delle vendite.

Il totale delle spedizioni nel mercato dei tablet cinesi è stato di 7.131 milioni di unità, con un incremento del 3.5% rispetto all’anno precedente, sottolineando la ripresa e la vivacità di questo segmento di mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi 15 e 15 Pro: i nuovi flagship Android più amati del momento

Confronto tra i principali concorrenti

Nel contesto delle vendite di tablet in Cina durante il terzo trimestre del 2024, Huawei si è posizionata dietro ad Apple, che detiene una fetta del 25.0% delle vendite online, nonostante un calo dell’8.6% rispetto all’anno precedente. Questo segna un significativo cambiamento nelle dinamiche di mercato, dove Huawei e Apple si contendono il primato.

Xiaomi ha conquistato il terzo posto con una quota del 9.5%, registrando una leggera diminuzione dell’0.8% rispetto all’anno scorso, suggerendo una stabilità del marchio nel mercato competitivo. Honor, situato al quarto posto con il 5.3%, ha registrato anch’essa una leggera diminuzione del 1.1% nella crescita annuale.

iFlytek, con una quota del 4.1%, ha chiuso la lista dei primi cinque concorrenti, dimostrando la crescente varietà e la competitività nel settore. La dynamicità di questa classifica mette in evidenza non solo il potere di marca, ma anche la crescente enfasi sulla tecnologia e sulle prestazioni, elementi costitutivi per mantenere una posizione rilevante nel mercato.

Fattori di crescita e tendenze del mercato

La crescita di Huawei nel mercato dei tablet cinesi nel terzo trimestre del 2024 è stata facilitata da diversi fattori chiave, tra cui l’adozione crescente di strategie di marketing efficaci e l’innovazione nei propri prodotti. Gli analisti di settore hanno evidenziato come le promozioni estive abbiano avuto un impatto significativo, stimolando l’interesse per tablet di fascia media e bassa che hanno visto una notevole domanda da parte dei consumatori.

LEGGI ANCHE ▷  Sony presenta una nuova console portatile: tutte le novità in arrivo

In aggiunta, il successo dei modelli MatePad 11.5 S e MatePad SE ha dimostrato l’importanza di un design sottile e di funzionalità avanzate, tra cui diverse opzioni basate su intelligenza artificiale, che hanno reso i dispositivi più allettanti per il pubblico. Questa attenzione alla qualità del prodotto ha permesso a Huawei di differenziarsi dalla concorrenza, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato.

Il mercato dei tablet in Cina ha mostrato una crescita generale, con un incremento del 3.5% nelle spedizioni complessive, portando il totale a 7.131 milioni di unità. Questo segnale positivo indica non solo una ripresa dopo le difficoltà passate, ma anche una vivacità e una competitività in aumento, elemento cruciale per i marchi che cercano di ampliare la loro quota di mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.