• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Vendite NFT in crescita a 93 milioni di dollari, Ethereum supera Bitcoin

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Ottobre 2024
Vendite NFT in crescita a 93 milioni di dollari, Ethereum supera Bitcoin

Venti di cambiamento nel mercato NFT

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente ripresa nell’ambito delle criptovalute ha portato con sé un’improvvisa vitalità nel mercato degli NFT, con il volume delle vendite settimanali che ha registrato una notevole crescita del 22,5%, attestandosi su un totale di milioni. I dati mostrano che il mercato NFT ha beneficiato di un incremento significativo, contribuendo a ottimizzare vari parametri. Nello specifico, tale volume è salito da ,6 milioni della settimana precedente a questo nuovo picco.

Indice dei Contenuti:
  • Vendite NFT in crescita a 93 milioni di dollari, Ethereum supera Bitcoin
  • Venti di cambiamento nel mercato NFT
  • Ethereum supera Bitcoin nelle vendite
  • Aumento del numero di acquirenti e venditori NFT
  • Classifica delle collezioni NFT per volume di vendite
  • I principali affari NFT della settimana


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La sorprendente crescita del mercato NFT non è solamente un riflesso delle dinamiche interne al mondo delle criptovalute, ma segna anche un cambiamento nelle preferenze degli investitori. Infatti, si osserva un notevole interesse da parte di nuovi e vecchi acquirenti, il che suggerisce una rinnovata fiducia nel settore. Questo rinnovato fervore è particolarmente evidente nel numero degli acquirenti, che è praticamente raddoppiato: da 263.804 della scorsa settimana a ben 494.666 nei giorni recenti.

Inoltre, il numero di venditori di NFT ha visto una catapultazione di oltre il 108%, giungendo a 252.401. Questi dati non solo dimostrano l’attuale attrattiva delle NFT, ma indicano anche una crescente partecipazione degli utenti, suggerendo che il mercato è lontano da essere saturo. Le vendite su Ethereum, ad esempio, hanno visto una impennata, contribuendo in modo significativo al volume totale. In questo contesto, è importante notare che il netto aumento delle vendite e la crescente domanda potrebbero influenzare le dinamiche competitive nei prossimi sviluppi del settore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le statistiche attuali chiariscono che il settore NFT non è più relegato a un mercato di nicchia: il suo volume di affari e la partecipazione degli utenti evidenziano un ecosistema in continua evoluzione e sempre più interconnesso con il panorama più ampio delle criptovalute. Le settimane a venire saranno sicuramente decisive, sia per valutare la sostenibilità di questo trend, sia per osservare come si evolveranno le dinamiche tra le diverse reti e collezioni.

Ethereum supera Bitcoin nelle vendite

Negli ultimissimi sette giorni, il network Ethereum ha preso il comando nel panorama delle vendite di NFT, superando Bitcoin per la prima volta in un periodo di tempo significativo. I dati rivelano una crescita nelle vendite di Ethereum, che sono aumentate da un volume di ,6 milioni a un attuale valore di ,4 milioni, segnando così un incremento che supera il 30%. Questa evoluzione rappresenta un chiaro segno di come gli investitori stiano adattando le loro strategie per massimizzare i profitti in un ambiente globale di criptovalute in continua mutazione.

LEGGI ANCHE ▷  Investimento di Binance Labs in OpenEden rivoluziona la finanza digitale

In confronto, Bitcoin ha mostrato un incremento notevole delle vendite, con un volume che ha raggiunto ,6 milioni, pari a un incremento del 36% rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, la tipologia di scambi e l’influenza del wash trading si rivelano decisivi nel delineare i contorni di questa competizione. Per Ethereum, è stato registrato un wash trading del valore di ,3 milioni, che rappresenta una fetta significativa del volume totale, mentre Bitcoin ha visto una porzione nettamente inferiore, con solo 2.000 dedicati a tali pratiche. Ciò suggerisce differenze sostanziali nella formazione dei volumi di vendita tra i due asset.

Solo per completezza, Solana continua a mantenere una posizione solida al terzo posto, con un volume di vendite di ,6 milioni, rimanendo un concorrente significativo all’interno dell’ecosistema NFT. Le vendite su solana hanno dimostrato di essere robuste, evidenziando un’importante crescita di interesse tra gli utenti, i quali appaiono attratti da un’infrastruttura blockchain che offre velocità e costi di transazione competitivi.

Questa recente rivisitazione delle dinamiche tra Ethereum e Bitcoin nel mercato degli NFT non solo enfatizza l’evoluzione di tali piattaforme, ma mette anche in luce l’affermarsi di Ethereum come leader di mercato, il che potrebbe promuovere una maggiore attenzione e interesse da parte degli investitori. La sfida tra queste due criptovalute potrebbe non solo ridefinire i parametri di riferimento del mercato NFT, ma anche avere un impatto significativo sull’adozione e la futura crescita del settore stesso.

Aumento del numero di acquirenti e venditori NFT

Negli ultimi giorni, il mercato NFT ha assistito a un aumento significativo sia nel numero di acquirenti che di venditori, riflettendo una rinnovata vivacità nel settore. I dati recenti indicano che il numero totale di acquirenti NFT è raddoppiato, passando da 263.804 a 494.666. Questo impressionante incremento suggerisce un rientro di investitori e nuovi partecipanti nel mercato che cercano di capitalizzare sulla crescita degli NFT.

Parallelamente, il numero di venditori è aumentato drasticamente, registrando un incremento del 108% e raggiungendo un totale di 252.401 venditori attivi. Questa crescita non solo indica un aumento della domanda, ma anche una maggiore offerta di NFT sul mercato, il che renderebbe il panorama commerciale più dinamico e competitivo. L’afflusso di nuovi acquirenti, combinato con un numero crescente di venditori, indica una crescente liquidità nel mercato, offrendo opportunità sia agli investitori che agli artisti.

LEGGI ANCHE ▷  Indiani intrappolati nelle truffe crypto del Sud-est asiatico: un fenomeno crescente

Questo trend potrebbe essere interpretato come un segnale di ottimismo da parte degli investitori, i quali sembrano credere nelle prospettive a lungo termine del mercato NFT e nella loro capacità di generare valore. In particolare, la velocità con cui il numero di partecipanti aumenta suggerisce che il mercato non è in uno stato di saturazione, ma piuttosto attraversa una fase di espansione e diversificazione.

La partecipazione crescente nel mercato NFT potrebbe anche influenzare la varietà delle collezioni disponibili, portando a una maggiore innovazione e creatività. Inoltre, il fatto che un numero crescente di acquirenti stia entrando nel mercato potrebbe far lievitare i prezzi e amplificare la competizione tra i venditori.

Le tendenze in atto denotano un’atmosfera di fermento che potrebbe attrarre ancora più investimenti, evidenziando la solidità e il potenziale di crescita nel settore. Con un volume di vendite NFT che continua a salire e una partecipazione costante di nuovi utenti, il mercato appare ben posizionato per affrontare le future sfide e le opportunità che si presenteranno.

Classifica delle collezioni NFT per volume di vendite

Il panorama delle collezioni NFT ha mostrato una forte attività negli ultimi sette giorni, culminando in valori che evidenziano il continuo interesse del mercato. DMarket si riconferma al primo posto con un volume di vendite di ,2 milioni, sebbene questa cifra rappresenti un calo di quasi il 30% rispetto ai ,02 milioni della settimana scorsa. La stabilità di questa collezione nel podio suggerisce una base di acquirenti fedeli, anche in un contesto di fluttuazioni del mercato.

Al secondo posto si colloca il progetto Uncategorized Ordinals, con un impressionante volume di vendite di ,86 milioni, che ha visto un incredibile incremento del 1.800% nelle vendite, evidenziando un nuovo trend e un crescente interesse per le offerte di questa collezione. Tale esplosione di vendite potrebbe essere attribuibile a strategie di marketing efficace o a una crescente notorietà tra gli investitori e collezionisti NFT.

Secondo i più recenti dati di Cryptoslam, tra le vendite di NFT più significative degli ultimi giorni si annoverano alcune transazioni importanti. Ad esempio, l’Ordinal Maxi Biz (OMB) #882b65…a96ei0 è stato venduto per la somma di 9.079 (equivalenti a 1.5942 BTC), e altre vendite di OMB hanno superato i .000, segnalando un forte appetito per i pezzi più rari o unici.

Un altro esempio di vendite rilevanti è rappresentato dai CryptoPunks, un nome storicamente rinomato nel settore NFT. Due esemplari della collezione, CryptoPunks #6409 e #8135, sono stati venduti rispettivamente per .237,16 e .503,09, dimostrando l’apprezzamento duraturo per questi oggetti digitali iconici. La continua domanda per CryptoPunks sottolinea l’importanza di questi assets come simboli di status nel mondo delle criptovalute e tra i racchiusi nel mercato NFT.

LEGGI ANCHE ▷  Come cambiare bitcoin in contanti a Napoli?

Osservando la classifica delle collezioni NFT, è evidente che il mercato sta attraversando una fase di diversificazione, con nuove linee di prodotti e creazioni che stanno guadagnando trazione. Questi sviluppi possono non solo contribuire a nuovi volumi di vendita, ma anche attrarre investitori con interessi variabili, il che potrebbe avere un impatto duraturo sul futuro del mercato NFT e sulle sue dinamiche competitive.

I principali affari NFT della settimana

Negli ultimi sette giorni, il mercato NFT ha registrato transazioni significative che evidenziano l’interesse crescente per le opere digitali e i beni virtuali. Un esempio di questo fervore è il pezzo dell’Ordinal Maxi Biz (OMB) #882b65…a96ei0, che è stato venduto per 9.079, equivalente a 1.5942 BTC. Questo evento ha richiamato l’attenzione su come alcune collezioni stiano guadagnando una nuova ondata di popolarità, secondo i dati provenienti da Cryptoslam.

Un’altra opera degna di nota è l’Ordinal Maxi Biz (OMB) #32b13f…6c26i0, venduta a .085,87 (1.3371 BTC), segno che il mercato sta richiamando collezionisti disposti a investire somme considerevoli per acquisire NFT rari e unici. Queste vendite testimoniano un notevole appetito da parte degli investitori, che sembrano attratti dall’esclusività e dal potenziale valore di tali asset digitali.

I CryptoPunks, storici protagonisti del mercato NFT, continuano a mantenere il loro fascino. La settimana ha visto la vendita di CryptoPunks #6409 per .237,16 (29.99 ETH) e CryptoPunks #8135 per .503,09 (29.75 ETH). Queste cifre non solo riflettono l’apprezzamento duraturo per questi pezzi iconici, ma anche la continua domanda per questi beni che fungono da simboli di status e prestigio tra i collezionisti di criptovalute.

Considerando i dati storici, è chiaro che il mercato non sta solo recuperando, ma sta anche evolvendo, con nuovi attori e collezioni che guadagnano terreno. In aggiunta, le vendite recenti dell’Uncategorized Ordinals, che hanno raggiunto quasi ,86 milioni e hanno visto un incremento delle vendite dell’1.800%, dimostrano che ci sono opportunità emergenti nel panorama NFT. Questo fenomeno potrebbe suggerire la nascita di nuove tendenze nel settore, dove le creazioni meno conosciute potrebbero guadagnare slancio e investimenti sostanziali da parte di collezionisti e appassionati.

Il panorama delle vendite NFT, quindi, si presenta non solo come un misuratore di attività economica, ma come un riflesso della cultura digitale in evoluzione, dove il valore percepito degli oggetti virtuali continua a crescere, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più ampio e diversificato. Con i recenti picchi nelle vendite e l’aumento della partecipazione, il futuro delle transazioni NFT appare particolarmente promettente, suggerendo che l’interesse per questa forma di investimento decollerà ulteriormente nei prossimi mesi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.