• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Vendite auto elettriche 2025 in crescita globale con 1 veicolo su 4 nel mercato italiano

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Maggio 2025
Vendite auto elettriche 2025 in crescita globale con 1 veicolo su 4 nel mercato italiano

Vendite globali di auto elettriche in crescita

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le vendite globali di auto elettriche continuano a registrare un’espansione significativa, segnando un’accelerazione rispetto agli anni precedenti. Nel primo trimestre del 2025, il mercato ha visto un incremento del 35% su base annua nel numero di veicoli elettrici immatricolati, consolidando la crescita già emersa nel 2024, anno in cui si è raggiunto il record di 17 milioni di esemplari venduti nel mondo. Questa dinamica conferma che ormai più di un veicolo su quattro tra quelli nuovi immessi sul mercato sarà elettrico entro fine anno, con una progressiva espansione anche in aree emergenti come Asia e America Latina.

Indice dei Contenuti:
  • Vendite auto elettriche 2025 in crescita globale con 1 veicolo su 4 nel mercato italiano
  • Vendite globali di auto elettriche in crescita
  • Il ruolo predominante della Cina nel mercato EV
  • Prospettive future e impatti sull’industria automobilistica


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Lo scenario globale mostra un trend di crescita robusto e radicato, nonostante alcune differenze tra le principali regioni. Negli Stati Uniti, sebbene il settore dell’auto elettrica fosse fino a poco tempo fa un segmento di nicchia, la quota ha superato il 10% di tutte le immatricolazioni a inizio 2025, con una crescita delle vendite pari al 10%. In Europa, invece, la quota si è mantenuta stabile intorno al 20%, riflettendo una fase di stallo legata principalmente all’assenza di incentivi governativi a sostegno della transizione elettrica.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei lancia una nuova avventura con la sua auto ibrida innovativa

Le cifre trimestrali sono particolarmente significative: il primo trimestre 2025 ha quasi eguagliato il volume di vendite del terzo trimestre 2024, uno dei periodi di massima espansione, evidenziando una tendenza consolidata e senza segnali di rallentamento. Il mercato globale delle auto elettriche mostra così una traiettoria di crescita ininterrotta, con conseguenze importanti sia per le dinamiche competitive sia per l’intero ecosistema industriale mondiale.

Il ruolo predominante della Cina nel mercato EV


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Cina si conferma il protagonista indiscusso nella trasformazione del mercato globale dei veicoli elettrici, sia sul fronte delle vendite sia della produzione. Nel 2024, circa la metà di tutte le nuove auto immatricolate in Cina erano elettriche, con un volume che ha raggiunto gli 11 milioni di unità, rappresentando quasi il 65% delle vendite globali nel settore EV.

Oltre all’enorme domanda interna, la Cina esercita un’influenza cruciale anche attraverso le esportazioni, con oltre 1,25 milioni di veicoli elettrici esportati lo scorso anno. Questa cifra copre un quinto delle vendite globali totali, sottolineando come la capacità produttiva cinese sia diventata una leva strategica per la diffusione globale delle auto elettriche. Circa il 70% di tutti i veicoli elettrici venduti nel mondo sono infatti prodotti all’interno di impianti cinesi, grazie a una filiera altamente integrata e a investimenti su larga scala in tecnologie batterie e componentistica.

LEGGI ANCHE ▷  Colonnine di ricarica elettriche a rischio chiusura: la sfida di Trump e il futuro

La posizione dominante della Cina si riflette anche nella rapidità con cui questo mercato si evolve, spingendo la crescita globale e imponendo nuovi standard industriali. Le strategie adottate dal governo di Pechino per sostenere la transizione energetica, incluso il mantenimento di incentivi mirati e la promozione dell’innovazione, costituiscono un modello di riferimento e rappresentano una barriera significativa per i concorrenti internazionali.

Prospettive future e impatti sull’industria automobilistica

Le prospettive per il mercato globale delle auto elettriche delineano un’accelerazione continua con impatti profondi sull’intera industria automobilistica. Entro il 2025, oltre il 25% delle nuove immatricolazioni sarà rappresentato da veicoli elettrici, un dato destinato a crescere almeno fino al 40% entro il 2030, modificando radicalmente il panorama competitivo e le strategie produttive dei costruttori. Questo trend comporta una trasformazione strutturale del settore, che dovrà adattarsi a nuovi modelli di mobilità, produzione e gestione delle risorse.

La spinta verso l’elettrico impone a tutti gli attori della filiera una revisione delle catene di approvvigionamento, con un focus accentuato su materie prime critiche come litio, cobalto e nickel. Le aziende devono investire massicciamente in tecnologie legate alle batterie, sistemi di ricarica e infrastrutture correlate. Inoltre, la transizione energetica orienta la ricerca e sviluppo verso soluzioni sempre più efficienti e sostenibili, facendo emergere nuovi paradigm industriali basati sulla digitalizzazione e sull’integrazione verticale.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi SU7 supera le aspettative con 130.000 unità consegnate e grande successo

Parallelamente, i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo mostrano tassi di crescita superiori alla media globale, aumentando la pressione sui produttori affinché adattino i propri modelli commerciali a contesti con caratteristiche diverse in termini di domanda, regolamentazioni e infrastrutture. La sfida per l’industria automobilistica è quindi duplice: accelerare l’innovazione tecnologica e ampliare la propria presenza geografica in un mercato in rapida evoluzione, mantenendo efficienza produttiva e sostenibilità economica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.