• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Velocizzare lo smartphone le novità di Android KitKat 4.4: il successore di Dalvik si chiama ART

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2013
Office Buildings 2017 keyimage
Office Buildings 2017 keyimage

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grandi novità per Android. Google infatti si appresta ad apportare una modifica importante nell’ambito del miglioramento delle prestazioni del Sistema Operativo più diffuso tra gli smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo di Google è quello di sostituire l’attuale virtual machine di Android per migliorare e velocizzare le esecuzioni delle applicazioni installate nello smartphone.

L’innovazione è presente nella nuova versione di Android, KitKat 4.4, e si chiama ART.

ART (acronimmo di Android Runtime), è un’opzione attivabile nella sezione del menù sviluppatori del sistema operativo: andrà a sostituire Dalvik, l’attuale virtual machine Java, che tra l’altro si trova al centro della lunga disputa legale tra Mountain View ed Oracle.

Le notizie sulle caratteristiche specifiche dell’opzione in runtime sono ancora poche, ma alcune indiscrezioni non lasciano dubbi in merito al radicale cambiamento apportato da ART rispetto a Dalvik: se con quest’ultimo il compilatore Jit (just in time) elabora ed interpreta il codice Java nel momento stesso dell’avvio dell’applicazione, con l’Android Runtime lo step di compilazione si verifica al momento del download di un’applicazione dal Google Play Store. In sostanza stiamo parlando di una differenza radicale sui modi e tempi di avviare le app.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei lancia il suo nuovo smartphone tri-fold in anticipo rispetto alle attese.

E’ proprio il fatto di avere il codice macchina già elaborato che consentirà di ottenere importanti vantaggi dal punto di vista delle prestazioni; inoltre, ART, con le sue funzionalità, porterebbe una serie di ulteriori ottimizzazioni sul dispositivo in uso che ne incrementeranno notevolmente la performance.

Attualmente tale differenza non è ancora evidente in quanto nei dispositivi si installa ancora JIT come macchina primaria, e, nel KitKat 4.4, ART è solo un opzione e non può esprimere le sue potenzialità in maniera completa.

Infine, un elemento da tenere in grande considerazione è il fatto che la nuova funzionalità non ha nulla a che vedere con la compatibilità delle attuali applicazioni, le quali non subiranno limitazioni o malfunzionamenti.

Ora non resta che attendere l’ufficialità ed il debutto di ART, che manderà in pensione in via definitiva Dalvik. Gli sviluppatori Android non indicano tempistiche precise, ma, se tutto andrà per il verso giusto, hanno lasciato intuire che l’adozione della nuovo sistema sarà disponibile con la prossima release.

LEGGI ANCHE ▷  Come attivare la SIM PosteMobile con SPID e CIE facilmente senza problemi

Infatti, anche se il progetto è ormai sufficientemente maturo, ha bisogno di ulteriori perfezionamenti per l’adattamento alla nuova versione dell’OS ed è ancora in fase di sperimentazione.

Si può testare solo nei dispositivi dotati del KitKat 4.4! Il test può essere molto utile a chi lavora nel mondo dello sviluppo delle app; in questo modo, si inizia a prendere confidenza con ART e si possono segnalare bugs o suggerire migliorie.

L’appuntamento è per la prossima major release Android 4.5, oppure, se si presentassero ritardi, ARK sarà pienamente operativo per l’Android 5.0!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.