• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Velocizzare lo smartphone eliminando la cache? Non serve.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Giugno 2014
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chiunque è in possesso di uno smartphone android, sarà sicuramente incappato in un app sulla falsa riga di ccleaner, per eliminare i file superflui, liberare spazio e “miracolosamente” velocizzare lo smartphone. Queste applicazioni, però, potrebbero non fare ciò che promettono se usate male, ma addirittura rallentare il dispositivo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Scopriamo insieme come funzionano e come usarle al meglio.

Indipendentemente dal nome dell’applicazione, il principio é lo stesso: un accattivante grafica vi guiderà tramite la pressione di pochi tasti alla cancellazione di file temporanei e cache, liberando spazio e velocizzando il device.

Concentriamoci però su quest’ultima parola: cache, in italiano pronunciata “kesh”.

In cosa consiste? Consiste in una area di memoria temporanea, che memorizza un insieme di dati che possano successivamente essere velocemente recuperati quando necessari, ed è  tipicamente di capienza inferiore rispetto alla memoria principale, ma il suo utilizzo è più conveniente in termini di tempo di accesso e carico sul sistema.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI arriva sugli smartphone e rivoluziona l'esperienza utente Android

In questo modo quando è necessario l’accesso ad un dato, questo viene prima cercato nella cache, se è presente e valido, viene utilizzata la copia presente, altrimenti, viene recuperato dalla memoria principale (più lenta), e memorizzato nella cache (più veloce), nel caso possa servire successivamente.

 

Come è vero che l’accumulo di file nella cache può portare a lungo termine a un abuso di memoria da parte di questi file, è anche vero che eliminarli ogni giorno, se non più volte nello stesso alla ricerca di qualche MB da guadagnare e con la falsa idea di velocizzare il terminale, è controproducente perché non solo le applicazioni saranno più lente nell’aprirsi e nello svolgere le loro funzioni, ma il telefono sarà anche impegnato nel salvare nuove copie di dati nella memoria cache, sfruttando preziose risorse.

È inoltre opportuno ricordare che la lentezza a cui sono soggetti i telefoni dopo e durante l’uso, è dovuta nel 90% dei casi ad applicazioni di terze parti, quindi tenere il telefono snello di applicativi e disinstallando quelli inutili e poco affidabili è d’obbligo.

LEGGI ANCHE ▷  NGate sfrutta chip NFC per rubare le informazioni delle nostre carte di pagamento

 

Come bisogna comportarsi allora? Ogni quanto va eliminata la cache?

La cosa migliore sarebbe non sfruttare queste applicazioni di pulizia ogni giorno, e nemmeno ogni settimana, ma piuttosto sarebbe raccomandato un uso mensile, in grado di fornire un giusto ciclo di vita tra eliminazione e creazione di nuovi e importanti file.

Importanti perché non sono qualcosa di fastidioso, inutile e che “occupa solo spazio”; questa memoria è molto importante nell’uso quotidiano e con questo piccolo consiglio riuscirà sicuramente a far funzionare meglio i piccoli computer che abbiamo nelle nostre tasche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.