La velocità della rete internet in italia è pessima: la connettività in Italia peggio che nel terzo mondo

Lo studio pubblicato da Ookla sulla base dei dati del popolare Speedtest.net non lascia scampo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La velocità media delle connessioni italiane è molto minore di quella della maggior parte dei paesi sviluppati, e anche di molti di quelli in via di sviluppo.
Con 6,99 Megabyte per secondo siamo 91° al mondo, ultimi in Europa e ultimissimi nel G8, dove la media è rispettivamente di 21,65 e 16,24 Mbps.
I motivi di questa arretratezza sono noti: un’infrastruttura datata e praticamente in mano a un monopolio, fondi mal direzionati, assenza di competitività, ma in questo caso le ragioni e la discussione passano in secondo piano rispetto a un’urgenza strategica.
Non adeguare la connettività italiana a quella degli altri paesi tecnologicamente avanzati significa precludere a milioni di professionisti e imprese la possibilità di essere competitivi sul mercato internazionale.
Pensiamo che sia necessario da parte di chi ha la possibilità di prendere decisioni strategiche di rivedere le priorità: prima di nuove imposte o tasse sul digitale o sull’indotto generato dalle aziende, bisognerebbe metterle in condizione di investire nel nostro paese, anche e soprattutto con una connettività all’altezza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.