• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Veil lancia su Ethereum una nuova piattaforma di mercati di previsione e derivati

  • Riccardo Costantini
  • 16 Gennaio 2019
veil
veil

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 16 gennaio il co-fondatore e CEO di Veil, Paul Fletcher-Hill, ha annunciato in un post sul blog che il nuovo mercato di previsione peer-to-peer Veil è andato in onda su Ethereum Mainnet.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Veil si autodefinisce “una piattaforma di trading peer-to-peer per i mercati di previsione e i derivati ​​su Augur”. La piattaforma offre agli utenti la possibilità di scommettere su un’ampia varietà di mercati di previsione su base peer-to-peer e di scambiare una gamma di criptoassets usando la leva.

Secondo l’annuncio di lancio della società su Medium, gli utenti di Veil saranno ora in grado di acquistare e vendere 5x di criptovalute a leva, speculare sul prezzo del gas e sul tasso di hash di Ethereum, scommettere su chi vincerà un premio accademico e scambiare il nuovo token di Mimblewimble “GRIN” sulla piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Trump potrebbe dichiarare Bitcoin come asset a corso legale?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come parte del lancio su Ethereum Mainnet, Veil sta elencando solo alcuni mercati selezionati. Inoltre, la società intende mantenere i propri mercati quotati limitatamente ai “right markets”. Pertanto, ha implementato una funzionalità che consente agli utenti di nominare un Augur market per la piattaforma Veil, in cui gli utenti possono inserire un ID dell’Augur market per l’approvazione del listing.

Veil addebita una commissione dell’1% su tutte le transazioni ed un’altra sempre dell’1% per gli utenti che scelgono di utilizzare la funzione di pagamento istantaneo.

In un annuncio precedente, Veil ha dichiarato che “è stato progettato per portare il mainstream di Augur”. Tutti i mercati di previsione trovati su Veil sono rappresentati come Augur market su Ethereum. Tuttavia, Veil ha apportato due miglioramenti significativi all’esperienza di Augur per rendere i mercati di previsione più accessibili agli utenti tradizionali.

In primo luogo, Veil sta sfruttando il protocollo 0x per rendere il trading più veloce ed economico riducendo il numero di interazioni con la blockchain di Ethereum. Le cancellazioni commerciali, ad esempio, avvengono fuori catena.

LEGGI ANCHE ▷  Binance esclude furto e violazione dati per 13 milioni di utenti dagli hacker Greavys

In secondo luogo, Veil offre un assestamento immediato per garantire che gli utenti vengano pagati più velocemente. Mentre Augur ha un sistema oracle decentralizzato che assicura che i mercati di previsione siano risolti correttamente, che può richiedere fino a diverse settimane, Veil ha una funzione di regolamento istantaneo che consente agli utenti di essere pagati immediatamente.

Veil non ha condotto una ICO per finanziare lo sviluppo della sua piattaforma. Invece, l’azienda con sede nelle Isole Cayman ha raccolto fondi durante un round di investimento da parte di Paradigm. Sequoia Capital e 1confirmation.

Fonte: btcmanager.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.