I vantaggi di Cloud in Italia valgono 500 milioni di euro

Quanto vale il Cloud in Italia? Circa 500 milioni di euro. A tanto ammonta il giro di affari generato nel 2013 dagli investimenti per il Cloud Computing. A dirlo è l’Osservatorio Cloud & Ict as a Service della School af Management del Politecnico di Milano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel corso del periodo considerato, dal punto di vista economico l’incremento della “nuvola” sarebbe stato ben più ampio rispetto a quello del mercato dell’ITC nel suo complesso: una crescita pari a 54% della prima contro il 13% del secondo.
Un risultato senz’altro positivo, bisogna dire, ma ancora assai lontano dalle altre performance che fanno registrare i Paesi avanzati. In ogni caso, a rendere la nuvola digitale attraente è la riduzione dei costi che comporta alle aziende dovuta alla messa in sicurezza e, contemporaneamente, alla disponibilità perenne dei dati per impostare il lavoro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.