• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Vanessa Incontrada parla della sua angoscia per il figlio adolescente e il motorino

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Settembre 2024
Vanessa Incontrada parla della sua angoscia per il figlio adolescente e il motorino

La situazione attuale di Vanessa Incontrada

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vanessa Incontrada si racconta nel podcast di Malcom Pagani, Dicono di te, svelando i suoi pensieri e sentimenti riguardo alla sua vita attuale. L’attrice e conduttrice spagnola, che ha compiuto 45 anni, riflette su un momento di grande cambiamento personale. La sua vita si è arricchita grazie a Isal, il suo figlio di 16 anni, frutto dell’amore rinnovato con il compagno Rossano Laurini. Tuttavia, questa fase della vita di Isal porta con sé sfide emotive non indifferenti per la madre.

Indice dei Contenuti:
  • Vanessa Incontrada parla della sua angoscia per il figlio adolescente e il motorino
  • La situazione attuale di Vanessa Incontrada
  • L’angosciante crescita di Isal
  • I sentimenti di una madre
  • La decisione del motorino
  • Speranze per il futuro di Isal


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Incontrada parla apertamente della sua angoscia per i cambiamenti che il figlio sta affrontando e ammette: “La vivo malissimo”. Ha riconosciuto che Isal è ora in un’età in cui può e deve iniziare a prendere decisioni per la sua vita, allontanandosi dalle spalle protettive della madre. La sua necessità di libertà e indipendenza è un segnale chiaro di crescita, ma questo processo di distacco pesa sul cuore di Vanessa, che si sente sempre meno in controllo della situazione.

La spagnola esprime il desiderio di proteggere Isal, riconoscendo però che, da madre, è fondamentale lasciargli spazio per esplorare il mondo e formarsi come individuo. L’attrice si trova dunque a fare i conti con questi nuovi equilibri, confrontandosi con la propria angoscia mentre cerca di non proiettare le sue paure sul figlio.

L’angosciante crescita di Isal


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La crescita di Isal, il figlio sedicenne di Vanessa Incontrada, rappresenta un momento cruciale non solo nella vita del giovane, ma anche in quella della madre. Vanessa confessa di vivere con ansia questo passaggio, segnalando un conflitto tra il desiderio di libertà del figlio e la naturale preoccupazione di una madre. “Sto vivendo male la sua crescita”, afferma, rendendo evidente il peso emotivo che questo cambio comporta per lei.

LEGGI ANCHE ▷  Jovanotti sorprende alla festa della Holden con Baricco e improvvisazione musicale

Isal, ora adolescente, sta facendo i primi passi verso l’indipendenza, desiderando esplorare il mondo al di fuori delle strutture familiari. La madre riconosce che è giusto permettergli di fare le sue scelte, di uscire con gli amici e di costruire la propria vita. Tuttavia, questa nuova fase porta con sé un senso di vulnerabilità per Vanessa: “Non avere più il controllo mi fa stare male”.

Il conflitto interiore di Vanessa si amplifica quando deve confrontarsi con le richieste di Isal, che desidera sempre più autonomia. Come ogni madre, lei vuole proteggere il proprio figlio dalle insidie del mondo esterno, ma è consapevole che la crescita implica anche abbandonare parte di quella protezione. “Spero che lui non viva questa angoscia che ho io”, dice, esprimendo il desiderio di non trasmettere le proprie paure al figlio. Vanessa, quindi, si trova in una posizione delicata: da un lato, il suo istinto materno la spinge a proteggere, dall’altro, sa che deve concedere a Isal il diritto di crescere e di vivere le sue esperienze.

I sentimenti di una madre

Essere madre è un viaggio di emozioni contrastanti e profonde, e per Vanessa Incontrada questo viaggio appare ancor più complesso di fronte alla crescita del suo adorato Isal. L’attrice esprime con grande sincerità i suoi sentimenti, ammettendo: “La vivo malissimo”. È un’affermazione che parla non solo di paura, ma anche di amore, e riflette la lotta interna di una madre che desidera il meglio per il proprio figlio, ma si sente sopraffatta dalla realtà del distacco che questa crescita comporta.

Incontrada condivide la sua ansia riguardo alla transizione del figlio verso l’età adulta. A 16 anni, Isal si trova nel pieno della sua esplorazione personale; ha iniziato a fare le sue scelte e a testare i limiti della sua indipendenza. Vanessa sa che è normale e giusto che un adolescente desideri allontanarsi, ma il suo cuore di madre non può fare a meno di sentirsi preoccupato. “Spero che lui non viva questa angoscia che ho io”, afferma, evidenziando la sua intenzione di mantenere il peso emotivo lontano da Isal, anche se questo risulta difficile.

LEGGI ANCHE ▷  Novità del talk di Maria Latella in anteprima su Rai3

La protectività materna entra in gioco facilmente in momenti come questi, creando un conflitto che molte madri conoscono bene. La tensione tra il desiderio di proteggere il proprio figlio e la necessità di lasciarlo libero di vivere è palpabile nel racconto di Vanessa. Si apre così una parentesi di introspezione, in cui lei stessa riflette sulle proprie ansie e su come queste possano influenzare la relazione con Isal. “Non gliela voglio trasmettere”, sottolinea, mostrando il suo desiderio di fornire un ambiente sicuro e amorevole, pur affrontando le sfide inerenti alla crescita. La vulnerabilità si intreccia alla forza: Vanessa lotta per mantenere un equilibrio tra il suo bisogno di protezione e il rispetto per l’autonomia di Isal.

La decisione del motorino

Quando Isal ha chiesto di avere un motorino, Vanessa Incontrada ha dovuto confrontarsi con una delle decisioni più difficili da prendere come madre. La richiesta del figlio adolescente ha scatenato in lei una serie di emozioni contrastanti, alimentate dalla preoccupazione per la sicurezza del giovane e dalla consapevolezza che questo passo rappresenta un ulteriore segnale di indipendenza. “La lotta per il motorino c’è stata, perché io non volevo,” confessa Vanessa, rendendo evidente il conflitto tra il desiderio di proteggere e la necessità di rispettare le scelte del proprio figlio.

Dopo una prima resistenza, Incontrada ha infine ceduto alla richiesta di Isal. “Alla fine ha il motorino, quindi ho anche questa sofferenza,” dice, palesando il peso emotivo che comporta questa decisione. L’acquisto del motorino non è solo un modo per dare a Isal la libertà di muoversi da solo, ma è anche un ulteriore passo verso il distacco che, per Vanessa, si traduce in ansia e apprensione. “Vorrei che non mi succedesse questa cosa,” aggiunge, sottolineando le difficoltà che affronta nel vedere il proprio figlio crescere e diventare sempre più autonomo.

La questione del motorino, infatti, simboleggia un compendio delle sfide che ogni genitore deve affrontare nel momento in cui i propri figli crescono. L’attrice si rende conto che darò a Isal questo mezzo di trasporto è un atto di fiducia ma, allo stesso tempo, è un gesto che amplifica le sue paure. La decisione, benché giusta e necessaria, è carica di emozioni, a conferma che il legame materno è intrinsecamente complesso e sfaccettato.

LEGGI ANCHE ▷  Fedez criticato a Pomeriggio 5 per avere strumentalizzato nel dissing la sua situazione familiare

Speranze per il futuro di Isal

Nonostante l’ansia e le preoccupazioni che accompagnano la crescita del figlio, Vanessa Incontrada mantiene viva la speranza per il futuro di Isal. La madre sa che permettergli di sviluppare la sua indipendenza è essenziale per la sua crescita personale, anche se questo processo le provoca timori e incertezze. “Spero che lui non viva questa angoscia che ho io,” afferma, sottolineando il suo desiderio di garantire al figlio un ambiente sereno e positivo mentre si avventura nei meandri dell’adolescenza.

Vanessa è consapevole che ogni fase di crescita porta con sé opportunità di apprendimento e scoperta. “È giusto che si faccia la sua vita,” dichiara, riconoscendo la necessità di permettere a Isal di esplorare il mondo e le proprie passioni. La speranza di Vanessa è che il figlio possa trarre insegnamenti preziosi dalle sue esperienze, costruendo una propria identità forte e sicura.

Riflettendo sul futuro, l’attrice immagina un Isal autonomo, capace di affrontare le sfide della vita con resilienza. Sin dalla sua infanzia, Vanessa ha cercato di instillare in lui valori solidi e un senso di responsabilità. “Vorrei che lui potesse affrontare la vita con coraggio,” dice, manifestando la sua ambizione per il futuro del figlio. La sua chiara intenzione è di non proiettare le proprie paure su di lui, ma piuttosto di incoraggiarlo a vivere liberamente e a prendere le proprie decisioni.

In questa delicata fase della vita, Vanessa si trova a dover bilanciare il suo desiderio di protezione con la necessità di autorizzare Isal a diventare un giovane adulto. Con il cuore che palpita di emozioni contrastanti, continua a sperare che, nonostante le sue angosce, questo periodo di crescita possa portare sia a Isal che a lei stesse un senso di realizzazione e successo personale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.