Utilizzare il credito telefonico per pagare app e servizi mobili in arrivo su Windows Phone
Novità importante o solo un test temporaneo?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Di cosa stiamo parlando? Della possibilità, che non sembra più tanto remota, di poter acquistare delle app sul vostro smartphone utilizzando solamente il credito telefonico. Sì, avete capito bene.
Per adesso questa occasione sembra essere solamente un ‘rumor’ interessante, che tuttavia potrebbe risolvere molti problemi agli utenti appassionati di app.
Quante volte infatti vi sarà capitato di dover fare i conti con la vostra carta di credito che ogni volta vi veniva richiesta per poter effettuare un acquisto di un’app a cifre misere? Ecco, in questa maniera il problema non sussisterebbe più.
Semplicemente l’euro, i 2 euro o la cifra richiesta vi verrebbe in automatico scalata dal vostro credito telefonico senza dover stare ad inserire di volta in volta i dati della vostra carta di credito. Questo permetterà sicuramente di diminuire la pirateria nel mercato delle app, visto che spesso l’utente medio non essendo molto avvezzo e amante delle transazioni online, preferisce procurarsi le app per ‘vie traverse’.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Garantirà anche un mercato più ampio, fattore non trascurabile, perché in questa maniera anche i giovanissimi potranno finalmente acquistare sui vari market direttamente con il loro credito senza la necessità di chiedere ai loro genitori (anche se i genitori dovranno dare un’occhiata al credito dei loro ‘pargoli’ per evitare delle spese incontrollate). Il problema è capire se questa sia un’opportunità reale o meno.
Facciamo un pò di chiarezza.
Allo stato attuale chi è cliente Vodafone può usufruire di tale servizio. Ci sono stati clienti Vodafone che sono riusciti ad effettuare degli acquisti sul Windows Phone Store sfruttando il proprio credito telefonico.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quindi allo stato attuale sembrerebbe una possibilità solamente per i clienti Vodafone e degli utenti Window Phone. Il piccolo problema è che al momento nè Vodafone tantomeno Microsoft hanno fatto annunci ufficiali in merito.
Pertanto non si capisce se questa sia effettivamente già una realtà per i clienti Vodafone oppure solamente un test momentaneo, possibile solo per alcuni clienti. In teoria nè Wind nè Tim si sono mai sbilanciate in merito a questa possibilità per i propri clienti.
Quindi l’unico operatore che potrebbe dar vita a questa opzione sembra sia solo Vodafone per il momento.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche se visti i continui rumors sul web probabilmente non dovremmo attendere ancora molto per avere conferme o smentite da parte dei diretti interessati. Per quella che si annuncerebbe come una sorta di rivoluzione copernicana nel mercato delle app per smartphone.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.