• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Utenti piattaforme digitali a marzo superano 44 milioni con 75 ore di navigazione media online

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2025
Utenti piattaforme digitali a marzo superano 44 milioni con 75 ore di navigazione media online

Utenti unici e tempo di navigazione a marzo 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel mese di marzo 2025, sono stati registrati oltre 44,55 milioni di utenti unici che hanno navigato online, con un tempo medio di permanenza superiore a 75 ore e 13 minuti per utente. Questo dato, rilevato dall’Agcom nell’Osservatorio comunicazioni relativo al primo trimestre 2025, indica un significativo impatto digitale degli utenti italiani sulle piattaforme web e applicazioni più popolari. L’analisi si concentra principalmente sull’andamento dell’utenza delle principali realtà digitali, evidenziando una forte presenza e un grande impegno del pubblico online, fattore cruciale per comprendere le dinamiche del mercato digitale nazionale.

 

Indice dei Contenuti:
  • Utenti piattaforme digitali a marzo superano 44 milioni con 75 ore di navigazione media online
  • Utenti unici e tempo di navigazione a marzo 2025
  • Performance delle principali piattaforme online
  • Trend e variazioni nei settori informazione, e-commerce e social media


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Le metriche di traffico confermano un elevato grado di utilizzo e diffusione delle piattaforme, sottolineando come il digitale continui a rappresentare un elemento centrale nelle attività quotidiane degli utenti. L’enorme quantità di tempo trascorsa online testimonia non solo l’importanza della rete come medium d’informazione, ma anche come spazio privilegiato per l’intrattenimento e l’e-commerce.

LEGGI ANCHE ▷  Yahoo valuta acquisizione di Chrome: opportunità e impatti nel mercato tecnologico globale

Performance delle principali piattaforme online

L’analisi dell’Agcom evidenzia che la maggior parte del traffico internet a marzo 2025 è concentrata sulle piattaforme legate ai giganti internazionali del web, che dominano la scena digitale italiana. In cima alla lista si piazzano i servizi e le applicazioni riconducibili a Alphabet/Google, Meta (Facebook, Instagram), Amazon e Microsoft, confermando la loro posizione centrale nell’ecosistema digitale nazionale. Questi attori mantengono una base utenti consolidata e una capacità di engagement elevata, trainando il mercato digitale anche rispetto ai competitor nazionali.

Secondo i dati raccolti, anche i gruppi editoriali e le società di media italiane come Gedi Gruppo Editoriale, Cairo Communication/Rcs Mediagroup, Poste Italiane e Finivest/Mondadori conservano una presenza significativa, seppure con un peso inferiore rispetto ai colossi esteri. Questo indica una netta polarizzazione del mercato digitale verso i player globali, con un ruolo importante ma più contenuto per gli operatori italiani, che si ritagliano nicchie strategiche nella comunicazione e nell’informazione online.

La permanenza media elevata e la vastità degli utenti unici dimostrano come il pubblico italiano non solo utilizzi queste piattaforme per accedere a contenuti e servizi, ma anche per interagire attivamente, confermando la rilevanza del digitale quale canale imprescindibile per contenuti, socialità e commercio elettronico.

LEGGI ANCHE ▷  Icone personalizzate su Google Maps per veicoli ora disponibili su Android

Trend e variazioni nei settori informazione, e-commerce e social media

Nel settore dell’informazione generalista, a marzo 2025 si osserva una lieve contrazione con 37,46 milioni di utenti unici, una riduzione marginale dello 0,1% rispetto all’anno precedente. La leadership spetta a La Repubblica, che ha registrato un significativo incremento dell’11,8%, raggiungendo oltre 31,5 milioni di visitatori unici. Seguono Il Corriere della Sera e Il Messaggero, rispettivamente con 28,9 e 21,7 milioni di utenti, risultati leggermente in calo o in crescita contenuta. Questi dati riflettono un mercato dell’informazione digitale in fase di lieve stabilizzazione ma con dinamiche interne differenziate tra i principali player editoriali.

Nel comparto dell’e-commerce, marzo 2025 ha evidenziato una crescita resiliente con 38,66 milioni di utenti unici, +207 mila rispetto all’anno precedente. L’e-commerce di Amazon mantiene il primato con oltre 35,5 milioni di visitatori, pur segnando un lieve calo dell’1,2%. Notevole la crescita di Temu (PDD Holding) che ha ampliato la propria base utenti del 63%, raggiungendo oltre 20 milioni di visitatori, mentre eBay registra una flessione del 10,5%. Questi dati indicano una competizione sempre più intensa e diversificata nella distribuzione online.

LEGGI ANCHE ▷  Alias Gmail: guida completa per ottenere email illimitate e gestirle facilmente

Nel panorama dei social media si osservano segnali contrastanti: Facebook accusa un calo dell’1,9% con 35,9 milioni di utenti, mentre Instagram cresce leggermente dello 0,5%, superando i 32,9 milioni. TikTok, in crescita del 4,3%, si attesta a circa 23 milioni di utenti, consolidando la propria rilevanza nel mercato italiano. Al contrario, piattaforme come LinkedIn, Pinterest e X (ex Twitter) mostrano trend negativi significativi, con diminuzioni rispettivamente del 1,4%, 11,1% e 27,2%. Questo quadro riflette un cambiamento nelle preferenze degli utenti e una possibile riduzione dell’engagement sulle piattaforme meno dinamiche.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.