Usare bene Internet: l’appello di Google per salvare la democrazia

Il Datagate continua a lasciare strascichi e, probabilmente, non potrebbe essere altrimenti. Certo, però, è che fa impressione sentire Larry Page, fondatore e direttore generale di Google, dichiarare che Internet può essere una minaccia per la democrazia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il riferimento del top manager, naturalmente, era a un uso distorto della Rete. In particolare, allo spionaggio da parte degli Stati, come la spia Snowden ha spiegato.
A Vancouver, in Canada, Page l’ha messa così: “E’ estremamente deludente che il governo abbia fatto tutto questo più o meno segretamente e che non ce l’abbia detto”.
La lotta al terrorismo non può essere, sempre secondo mr Google, la scusa buona per ogni violazione della privacy. Occorrono, quindi, delle regole ben precise in modo tale che tutti possano agire in maniera trasparente. E, soprattutto, tenendo conto e salvaguardando la libertà degli altri.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.