Uomini che hanno cambiato la storia, addio all’inventore del mouse

Ce lo potremo ricordare ancora a lungo, tutti i giorni: magari quando collegheremo il mouse al nostro portatile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Douglas Engelbart, semplicemnete Doug per gli amici, il suo inventore, se ne è andato a 88 anni lasciandoci in eredità uno di quegli oggetti che ci hanno rivoluzionato la vita, rendendocela più facile.
Il mouse e non solo: i suoi studi e le sue ricerche sono un caposaldo della interazione tra uomo e macchina. L’ipertesto, le reti di computer, le interfacce grafiche sono state concepite prima di tutto nella testa di Doug.
Il primo mouse lo battezzò nel 1967 e, ufficialmente, all’ufficio brevetti, fu denominato “indicatore di posizione x-y per display”. Steve Jobs, che col suo Macintosh ne esaltò l’uso assieme all’interfaccia grafica, all’epoca, era solo un giovane appassionato di informatica rinchiuso in un garage.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.