• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

UNYLI LANCIA LA CAMPAGNA #SosteniamoINegoziantiItaliani

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 21 Dicembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- Unyli, piattaforma di digital trasformation multicanale – B2B e B2C – per il settore dell’intimo, lancia la Campagna #SosteniamoINegoziantiItaliani; l’iniziativa che nasce sui social e arriva nelle case degli italiani, ispirandosi a quella francese #NoelSansAmazon.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo è supportare il più possibile i negozianti del territorio, spronando le persone a riscoprire i punti vendita locali e a un consumo critico e consapevole: acquistare in un negozio di quartiere significa, infatti, riconoscerne il valore economico e sociale e sostenere le famiglie del personale che ci lavora.

Per questo motivo oltre a pianificare delle campagne social su Facebook e Instagram, con il coinvolgimento anche del personaggio pubblico Karina Cascella, Unyli ha deciso di coinvolgere gli utenti, rendendoli protagonisti veri e propri di questa iniziativa: tutti coloro che acquisteranno un prodotto su unyli.com o da uno dei punti vendita affiliati, riceveranno un kit con i loghi, un cartoncino di ringraziamento e una cornice per fotografare i capi acquistati e condividerli sui social, facendosi portavoce e contribuendo alla diffusione di un messaggio così importante.

I dati di mercato ci dicono che da ormai 15 anni l’ecommerce registra importanti percentuali di crescita, con una curva tutta in salita, con una inevitabile ripercussione sugli acquisti offline. Secondo i dati diffusi da ConfCommercio, dal 2008 al 2018 hanno abbassato la saracinesca 63mila attività nel nostro Paese, con un calo accusato soprattutto dai negozi di vendita al dettaglio come librerie, negozi di giocattoli e di abbigliamento (-11,1%).

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Con l’avvento della pandemia si è registrato un ulteriore aumento degli acquisti online (secondo un sondaggio europeo condotto da Ipsos e PayPal il 60% degli italiani ha effettuato uno o più acquisti sul web), ma anche un’inversione di tendenza con una riscoperta dei negozi di quartiere. Il 43% dei consumatori italiani ha acquistato, infatti, più frequentemente nei punti vendita della propria zona, con un aumento delle vendite al dettaglio dell’8,2% da luglio 2020 ad agosto 2020 (dati Istat).

E Unyli nasce proprio dalla riscoperta e dalla valorizzazione della dimensione locale; il modello è stato lanciato da Retail Capital, startup innovativa e primo marketplace europeo nel settore dell’intimo e della lingerie, nata dall’intuizione e dall’esperienza di Valentina Fabbri nel settore finanziario e dal lungo background di Francesco De Paolo nel settore dell’intimo che si è occupato dell’ideazione e dello sviluppo del modello.

Unyli guida i retailer dell’intimo in un processo di digital trasformation a 360°, attraverso un ecosistema che si fonda su tre punti cardine: digitalizzazione dei punti vendita fisici, riconversione degli store in veri e propri hub, accesso al marketplace online e delivery dedicata. Unyli è stato lanciato sul mercato dopo un lungo e accurato periodo di studi e di ricerche: da dicembre 2018 a marzo 2020 la società ha intrapreso la fase di product market fit con i produttori, da marzo 2020 è stata presentata la versione beta del modello sino ad arrivare a novembre 2020 con il lancio ufficiale del sito di Unyli.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

La digitalizzazione parte dal negozio fisico, attraverso un layout innovativo e digitale, una gestione informatizzata del magazzino e della logistica e una piattaforma che, attraverso algoritmi e machine learning, permette di offrire un servizio studiato sulle singole esigenze del cliente. Unyli consente, quindi, ai retailer di avere accesso a un sistema di riconversione digitale dei punti vendita già attivi, a un modello di ottimizzazione delle vendite e delle scorte di magazzino con l’utilizzo di moderne tecnologie gestionali e, infine, di aver accesso al canale di vendita online, attraverso il marketplace proprietario.

L’obiettivo finale è tutelare il patrimonio di clientela fidelizzata negli anni con innesti tecnologici necessari alla sopravvivenza dei punti vendita, soprattutto nell’attuale contesto di emergenza, e garantire al cliente un’esperienza d’acquisto unica; motivo per cui Unyli mette a disposizione degli utenti personal shopper dedicati sia online che offline, e garantisce consegne a domicilio, nel rispetto di tutte le normative Covid, effettuate attraverso auto elettriche a impatto zero. Con la multicanalità i punti vendita fisici sono chiamati a interpretare anche il ruolo di hub di prossimità. La loro funzione sarà necessaria per garantire spedizioni in tempi brevissimi su tutto il territorio.

“Ho deciso di mettere a disposizione di Retail Capital il mio know how nel settore underwear, occupandomi personalmente dell’ideazione e dell’applicazione del modello Unyli e lanciando per primo – in Italia – l’idea di sviluppare un ecosistema innovativo che si fonda sulla digitalizzazione dei processi sia b2b che b2c, sulla delivery dedicata a impatto zero, sulla formazione di personale esperto e gli hub 5.0, veri e propri store 5.0 per i retailer dell’intimo, ovvero negozi con una tecnologia di misurazione delle forme che permetteranno agli utenti di creare il proprio “avatar” per provare “virtualmente” tutti i capi presenti nei punti vendita e acquistare la taglia perfetta anche da casa. Con questa iniziativa abbiamo deciso di rilanciare quella che è l’essenza del nostro modello, invitando tutti a fare la propria parte soprattutto adesso, con il Natale alle porte. Il progetto nasce sotto le feste ma sarà attivo in modo continuativo, e a tempo indeterminato, perché specialmente in questo periodo di emergenza vogliamo supportare il più possibile le realtà del territorio” dichiara Francesco De Paolo, General Manager di Retail Capital.


LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.