• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Unrae e Luiss Business School vedono nero nel settore Settore Automobilistico italiano ecco cosa succede

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Evento Rivoluzionario di Unrae e Luiss Business School Roma diventa nuovamente il fulcro dell’innovazione nel settore automobilistico con il ritorno dell’evento organizzato da Unrae e Luiss Business School. Quest’anno, il focus è sulle “Nuove prospettive automotive e futuro della mobilità”, un tema che catalizza l’attenzione di esperti e appassionati. L’incontro si svolge nella prestigiosa Villa Blanc di Roma, offrendo un palcoscenico ideale per discussioni di alto livello.

Indice dei Contenuti:
  • Unrae e Luiss Business School vedono nero nel settore Settore Automobilistico italiano ecco cosa succede
  • Unrae: Visione e Strategie per il Futuro dell’Automotive


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Analisi del Mercato 2023 e le Prospettive per il 2024 Il direttore generale di Unrae, Andrea Cardinali, ha presentato un rapporto cruciale, “Analisi del mercato 2023 e le prospettive 2024”, che fornisce una visione dettagliata dello stato attuale del mercato automobilistico e le sue tendenze future. Michele Crisci, presidente di Unrae, ha poi approfondito l’argomento, focalizzandosi sul “Futuro della im-mobilità”, un concetto che sfida le convenzioni e invita a ripensare il settore.

LEGGI ANCHE ▷  Grandinate con chicchi giganti possibili: ecco come proteggere la propria auto

L’Automobile Cinese in Europa e Italia: Uno Studio di Grande Rilevanza Un aspetto fondamentale dell’evento è stato il contributo di Fabio Orecchini, direttore scientifico dell’Osservatorio Luiss Business School. La sua ricerca, “L’auto cinese in Europa e in Italia: conoscere per decidere”, getta una nuova luce su un argomento di grande attualità e rilevanza strategica per il mercato europeo e italiano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un Format Innovativo e Accessibile L’evento “Nuovi scenari automotive e futuro della mobilità” si è articolato in due sessioni, rendendolo un’esperienza intensa e informativa. Inoltre, l’evento è stato reso accessibile a un pubblico più ampio tramite streaming live, dimostrando un impegno verso la condivisione della conoscenza e l’innovazione.

La Situazione del Mercato Automobilistico Italiano: Uno Sguardo al Futuro Il mercato italiano dell’auto, nonostante una crescita sostenuta, mostra segni di incertezza. Secondo l’Unrae, ci vorrà tempo per recuperare le perdite subite a causa di varie crisi, compresa quella legata alla pandemia. Tuttavia, questa fase di transizione rappresenta anche un’opportunità unica per il settore, spingendo verso l’innovazione e l’adattamento a nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove pesanti multe CO2 in arrivo nel 2025 per Volvo e MG, problemi anche per Ford e VW?

Unrae: Visione e Strategie per il Futuro dell’Automotive

La Transizione Sostenibile: Opportunità o Minaccia? Michele Crisci, presidente dell’Unrae, affronta il concetto di transizione sostenibile non come una minaccia, ma come una reale opportunità di crescita. Questa transizione non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche la creazione e la riconversione di posti di lavoro, l’attrazione di investimenti esteri, e la promozione di nuovi impianti produttivi.

La Pianificazione Efficace per il 2035 Il 2035, spesso citato in toni negativi, è in realtà una pietra miliare per la pianificazione e lo sviluppo dell’automotive in Italia. È l’orizzonte temporale ideale per adattarsi e adottare nuove tecnologie motoristiche e sistemi software avanzati per una mobilità rinnovata.

Impatto Economico e Industriale del Settore Automobilistico Il settore automobilistico in Italia non è solo un pilastro dell’economia nazionale, ma anche un importante generatore di lavoro e gettito fiscale. Con circa 1,25 milioni di addetti e un fatturato che rappresenta il 20% del Pil nazionale, il settore è un motore vitale per l’economia italiana.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento dei costi della benzina in Europa supera i 2 euro

Il Ruolo dell’Industria Componentistica e la Globalizzazione Il rapporto sottolinea l’importanza dell’industria componentistica italiana, con il 64,5% del suo fatturato derivante da vendite a costruttori stranieri associati all’Unrae. Questo evidenzia non solo la qualità dei componenti italiani, ma anche l’integrazione del settore nell’economia globale.

La Visione di Unrae per il Futuro dell’Automotive in Italia In conclusione, l’evento di Unrae e Luiss Business School ha offerto una visione completa e dettagliata del settore automotive. Con un focus sulla transizione verso una mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzata, si delinea un futuro ricco di sfide, ma anche di immense opportunità per il settore automobilistico in Italia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.