Unioncamere e Google cercano “digitalizzatori”
Attraverso il progetto “Eccellenze in Digitale” Unioncamere e Google, con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico, offriranno 104 borse di studio ad altrettanti giovani che verranno impiegati per 6 mesi (per l’esattezza 25 settimane) nel supporto alla digitalizzazione delle imprese del Made in Italy, ovvero si occuperanno di “attività di promozione, affiancamento e supporto organizzativo alle aziende dei territori e delle filiere produttive del Made in Italy” nei 52 territori italiani individuati, presso le rispettive Camere di Commercio. I “digitalizzatori” che verranno prescelti saranno formati a dovere da Google già a partire da luglio 2014 e riceveranno una borsa di 6.000 euro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il termine ultimo per presentare la domanda per l’accesso alle selezioni sarà il 28 maggio 2014, a poterla presentare saranno giovani laureandi o neolaureati di età non superiore a 28 anni.
Ogni altra informazione è reperibile nell’apposito bando .
Sembra un opportunità veramente ghiotta sia per tutti coloro che, freschi di studi universitari, si affacciano al mondo del lavoro, magari proprio nel settore del digitale, sia per le aziende rappresentanti del Made in Italy che vogliono trovare nuove vie per lo sviluppo delle loro attività attraverso il web. Del resto è esattamente l’obiettivo di tale progetto: favorire la digitalizzazione delle imprese, ridurre il gap digitale presente nelle varie aree del nostro Paese ed ovviamente “promuovere l’immagine e le potenzialità delle produzioni tipiche del Made in Italy”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.