UNIFY: Una nuova società nasce da Siemens Enterprise Communications per cambiare le Conversazioni e il modo in cui le aziende Comunicano e Collaborano

Trasformare le Comunicazioni Aziendali per dare vita a un nuovo modo di lavorare
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Costruita su quasi 170 anni di innovazione e già nota come Siemens Enterprise Communications, oggi viene presentata la nuova Unify, una delle aziende di software e servizi per comunicazioni più importanti nel mondo. Unify si propone di cambiare le modalità attraverso cui le aziende comunicano e collaborano, aiutandole a ridurre il tempo dedicato all’organizzazione per aumentare quello dedicato alla produttività. Il nuovo marchio e la nuova vision di Unify sono stati presentati oggi al mercato italiano nel corso di un evento a Milano.
Secondo Unify, il mondo delle comunicazioni e dell’information technology sta attraverso un momento di profondo cambiamento, spinto dalla sempre maggiore personalizzazione dei prodotti IT, dal lavoro in mo- dalità BYOD (bring your own device), dal ruolo dei lavoratori più giovani (la generazione Millennials) e dalla sempre maggiore ubiquità del lavoro – definendo essenzialmente un nuovo modo di lavorare (new way to work #NW2W).
Il lancio di questo nuovo marchio prende origine proprio da questa importante evoluzione e si fonda sul riconoscimento ottenuto dalla società nel giugno 2013, con il lancio di Project Ansible. Project Ansible è una nuova piattaforma di comunicazione e collaborazione basata sull’aggregazione sicura e dinamica dei contenuti e su un’interfaccia intuitiva e unificata che permetterà ai team professionali di adottare e integrarsi tramite qualsiasi canale o strumento di comunicazione, consentendo un enorme guadagno di produttività.
“Unify è in possesso di tutti gli strumenti per guidare le aziende clienti e tutto il settore verso la creazione di un modo di lavorare tutto nuovo volto a trasformare le modalità attraverso cui le aziende comunicano e collaborano, in cui la tecnologia amplificherà l’impegno dei professionisti, darà nuovo impulso ai team e ai processi e migliorerà le performance del business“, ha affermato Hamid Akhavan, CEO di Unify.
“Le nostre radici in Siemens sono ricche ed è forte il legame con la storia di innovazione che caratterizza l‘azienda. Questo nuovo brand concretizza la nostra visione, supportata da team di professionisti in tutto il mondo, da una community forte e da un impegno costante nel supportare i nostri clienti. Oltre 45 milioni di utenti hanno già avuto positivi ritorni sui loro investimenti in tecnologia. I nostri clienti sono incredibili, la nostra storia unica, e il nostro futuro come Unify inarrestabile.”
Jacob Morgan, autore di The Collaborative Organization e responsabile di Chess Media Group, ha com- mentato la novità presentata oggi: “Unify è pensata per andare incontro alle nuove esigenze dei lavoratori di oggi. Aziende di ogni tipo sentono la necessità di semplificare il passaggio di informazioni tra i propri dipendenti e le aziende partner nonché tra i dati che fluiscono tra diverse organizzazioni, fornendo al contempo un’esperienza professionale intuitiva ovunque, in ogni momento e su qualsiasi dispositivo. Un nuovo modo di lavorare, che in questo momento è diventato un imperativo strategico e nel quale Unify sta assumendo una posizione di assoluta leadership”.
Il lancio del marchio Unify è stato accompagnato da una conferenza in webstreaming, che ha visto la par- tecipazione di Hamid Akhavan, CEO di Unify, e di Chris Hummel, Chief Commercial Officer and President di Unify Nord America. Presenti anche Baratunde Thurston, noto esperto di social media e co-fondatore e CEO di Cultivated Wit, e Nicole Duft, analista di settore e senior vice president di Pierre-Audoin Consul- tants (PAC). L’evento è iniziato con la presentazione del nuovo brand e della vision che lo caratterizza, condotta dal CEO Akhavan; al lancio del marchio è seguita una ricca line-up di interventi da parte di analisti ed esperti professionisti del settore: Jacob Morgan, Daniel Schawbel, Ray Wang e Shiela-McGee Smith; nonché dichiarazioni di clienti, partner e fornitori a supporto di questa nuova realtà, come per esempio Pro-Football Hall of Fame, IBM, Nycomm, Teradata, Vodafone, T-Systems, ING Bank, SAP e Fujitsu. Chris Hummel si è invece focalizzato sullo scenario e sul processo di creazione di questo nuovo e vivace marchio.
L’evento di Monaco si è tenuto alla presenza di oltre 1.000 dipendenti di Unify e di molti ospiti, ed era connesso al social media command center di Unify a New York. Tutti i dipendenti di Unify erano collegati in rete da 60 uffici diversi sparsi in 33 paesi nel mondo per assistere alla presentazione e festeggiare il lan- cio del nuovo marchio della società. Oltre agli eventi e al webcast globale, Unify ha annunciato una cam- pagna globale per diffondere la conoscenza del nuovo marchio e della sua vision. La campagna combina advertising online e stampa tradizionale, agendo su media professionali, di settore ed economici all’interno di mercati chiave, quali: Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna e Brasile. La prossima settimana Unify riceverà grande visibilità durante una delle più importanti esposizioni tecnologiche del Brasile – Futu- reComm, durante la quale è prevista una nuova presentazione del CEO Akhavan. Il dibattito sul futuro del lavoro e sul lancio di Unify è in corso su tutti i social network, per seguirlo cercate #UnifyNow, #NW2W, #ProjectAnsible e #HarmonizeNow.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Unify Fornisce Ulteriori Dettagli su Project Ansible
Oltre al rilancio dell’azienda con il nuovo marchio Unify, la società ha inoltre fornito ulteriori dettagli su Project Ansible, una piattaforma dinamica, più sicura ed efficace, per le comunicazioni e collaborazioni aziendali, già accolta con grande entusiasmo da clienti e analisti lo scorso giugno 2013. A seguito del forte interesse riscontrato tra clienti, partner e operatori del settore, Unify ha annunciato di aver ristretto la timeline, provvedendo alle prime consegne già a partire da luglio 2014. La piattaforma sarà inizialmente disponibile in cloud, con un’offerta SAAS (software as a service) pensata per fare da complemento alle soluzioni OpenScape fornite da Unify e ai sistemi telefonici aziendali forniti da altri operatori.
Riconoscimenti di Settore per l’Affidabilità e le Soluzioni Offerte
A seguito di uno studio di settore condotto da Nemertes Research, Unify è stata recentemente nominata “Enterprise Trusted Advisor” da clienti e professionisti IT. Unify si è posizionata al terzo posto in un gruppo di 12 società selezionate per la loro affidabilità tra oltre 150 società del settore coinvolte nello studio Ne- mertes.
Essendosi sempre distinta per le soluzioni di comunicazione voce e supporto dei clienti, Unify è classificata nel Gartner Magic Quadrant come leader per le comunicazioni aziendali e la comunicazione unificata. Uni- fy è stata inoltre riconosciuta come azienda leader nel Gartner MarketScope per la Comunicazione Unifica- ta per il mercato delle piccole e medie imprese dell’Europa occidentale.
Unify (già Siemens Enterprise Communications) è stata fondata nel 2008, come joint venture di The Gores Group e Siemens AG. La società ha sottolineato che il lancio del nuovo brand non porterà a una modifica della compagine proprietaria nè della struttura del management.
Unify
Unify – già nota come Siemens Enterprise Communications – è una delle aziende di software e servizi per le comunicazioni più importanti del mondo. Le nostre soluzioni unificano più reti, dispositivi e applicazioni in un’unica piattaforma intuitiva che consente ai team di partecipare a conversazioni interessanti e coinvolgenti. Il risultato è una trasformazione del modo di comunicare e collaborare, a livello aziendale, che amplifica l’impegno collettivo, stimola l’attività e migliora drasticamente le prestazioni del business. Unify nasce dalla solida eredità di Siemens AG, che si contraddistingue per l’affidabilità dei suoi prodotti, innovazione, open standards e sicurezza per fornire soluzioni di comunicazione già integrate nel 75% delle aziende Global 500. Unify è una joint venture di The Gores Group e Siemens AG.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.