Per scaricare il PSD gratuito dell’artista giapponese Marumiyan, Fotolia ti offre una sinfonia di impressioni visive dalla Terra del Sol Levante
Fotolia presenta il 4° artista digitale della TEN Season 2: Marumiyan
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il PSD gratuito della sua opera, “In Onda” sarà scaricabile per 24 ore il prossimo 10 Aprile
La TEN Season 2 Fotolia continua il suo giro del mondo dell’arte digitale, presentando alcuni tra i più rinomati artisti in ambito internazionale. Ognuno di loro proviene da un Paese dove Fotolia ha una base ed un team locali. 2 artisti finali, dall’identità ancora segreta, si completeranno la rassegna, per un totale di 12 . Ogni mese viene presentata un’Opera di un nuovo artista/paese, scaricabile gratuitamente entro 24 ore. I primi 3 PSD del 2013, dell’argentino Gustavo Brigante, il coreano Soonguy Gwon e il brasiliano Adhemas Batista hanno registrato oltre 75mila download. E’ il turno del giapponese Marumiyan, che svelerà la sua creazione in PSD il 10 Aprile, scaricabile per 24 ore a partire dalle 10AM su www.tenbyfotolia.com.
La musica è la sua musa
Marumiyan trae ispirazione dalla musica: “Amo dipingere suoni,” dice. Perfino il suo pseudonimo si ispira alla musicalità del suono. Questo giovane artista, diplomato alla Kyushu Sangyo School of Fine Arts, è stato presto notato da riviste di design ed arte internazionali del calibro di Juxtapoz, New Web Pick, Artskills…
A soli 27 anni, ha già partecipato a diverse collettive d’arte internazionali, ha pubblicato un libro “Photoshop and Illustrator Artworks”, edizioni MdN, curato le creatività per uno dei maggiori live festival in Giappone, il Minami Wheel.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Marumiyan è un professionista indipendente: “in questo modo è più facile creare un proprio stile riconoscibile,” spiega. Il suo stile è decorativo, le sue creazioni spesso integrano immagini di fiori, animali e di figure femminili. I suoi lavori esprimono una naturale raffinatezza che gli ha dato accesso a committenti importanti come Wacom, Panasonic e NTT Docomo.
Un artista di cuore
Nato a Fukuoka in Giappone dove tuttora vive, Marumiyan è entrato a contatto con l’arte sin da bambino grazie a suo padre. La biblioteca di famiglia è piena di libri d’arte e le gite fuori porta includevano spesso la visita ad un museo. Il processo creativo è una parte fondamentale dell’anima dell’artista: “Sono affascinato dal processo creativo, piuttosto che dall’opera finita in sé. Tendo ad annoiarmi una volta che l’opera è quasi conclusa” ci racconta. Marumiyan usa la tecnica del collage per unire insieme fotografie e pittura, dando un equilibrio tra le due e manipolando i colori. Il suo lavoro si esprime in molteplici formati – poster, brochure, siti web, copertine dei CD. Per Marumyan la forma è secondaria, prima di tutto viene la gioia e l’entusiasmo della creazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per la TEN Collection, Marumiyan mostra l’eleganza e lo stile giapponese.
“Ho scelto di partecipare al progetto TEN perché l’ho trovato molto interessante. Ho immaginato di poter creare un fotomontaggio molto elaborato e attrattivo, usando le immagini Fotolia. Le immagini danno sicuramente più potenza all’opera. Come docente di grafica poi apprezzo molto l’aspetto formativo e pedagogico del progetto, che permette agli altri ad apprendere” ci racconta.
La sua opera per la TEN Collection si intitola “in onda”, è costruita su un bonsai – l’albero simbolo del Giappone – e rappresenta in modo eloquente il tema scelto: il suono.
Ricco di amplificatori, casse e cavi il lavoro di Marumiyan è costruito per essere sia visto che sentito.
Conosciamo l’artista
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Due video ripresi in Giappone presentano l’artista e la sua vita, un altro descrive le tecniche usate per creare la sua opera.
Il primo video che presenta una breve biografia dell’artista e la sua visione sarà pubblicato nella pagina TEN Collection di Facebook. Il secondo video dove l’artista mostra le tecniche creative usate per comporre la sua creazione, sarà disponibile sul canale Youtube il giorno del rilascio del PSD gratuito. I sottotitoli per entrambi i video saranno disponibili in 12 lingue.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.