Le ultime novita ed innovazioni di Facebook: adesso si può anche rispondere ai commenti

Le nostre foto, o quelle degli amici, su Facebook suscitano sempre una gran quantità di commenti, in cui spesso un amico risponde all’altro e ci si sovrappone. Seguire il filo del discorso può diventare anche complicato, soprattutto se si accede al social network tramite app del cellulare, dove la visualizzazione è ottimizzata, ma mai ottimale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Da oggi, indipendentemente dal dispositivo che usiamo – che sia uno dei migliori tablet, smartphone o pc – smetteremo di perderci tra i commenti, perché potremo rispondere direttamente a quello che ci interessa. Facebook ha infatti introdotto un nuovo pulsante, “Rispondi”, posizionato accanto all’ormai famosissimo “Mi piace”.
Il social network fondato da Mark Zuckerberg si allinea così allo stile adottato dalla maggior parte dei forum e delle community online, abbandonando la tradizionale sequenza cronologica dei commenti e preferendo la cosiddetta struttura “a nido”.
L’aspetto della pagina dove appaiono i commenti (non solo foto, ma anche aggiornamenti di status e post) adesso sarà più pulita e ordinata, e faciliterà l’interazione fra gli utenti. Ovviamente, si potrà personalizzare la visualizzazione, nascondendo eventuali commenti sgraditi o non interessanti.
L’opzione “Rispondi” può essere attivata appena si riceverà la relativa notifica, ma in ogni caso tutti i profili e le pagine Facebook ne saranno dotati automaticamente, un po’ come accaduto per la Time Line, dal prossimo 10 luglio.
Un buon modo per alimentare le discussioni e la possibilità di confronto offerta da una piattaforma di interazione social come il colosso Facebook.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.