Le ultime acquisizioni di società importanti nel web: Yahoo! acquista anche Xobni

I colossi del web proseguono nel fare degli acquisti per potenziarsi ulteriormente e per poter affermarsi sul mondo della navigazione internet a discapito dei loro diretti avversari: l’ultimo grande acquisto è stato quello concluso dalla Yahoo, che è riuscita ad inglobare, dopo una lunga trattativa, il colosso della Xobni, che si occupa del settore delle mail.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Xobni quindi diviene parte della grande famiglia Yahoo, ed i dipendenti a breve si dovranno trasferire negli uffici della stessa Yahoo: fortunatamente, in quest’occasione non si parla della crisi economica che continua, giorno dopo giorno, a decimare imprese ed a porta anche i grossi imprenditori sull’orlo del fallimento, con conseguente licenziamento di massa dei dipendenti, ma bensì si tratta appunto di incorporazione di un servizio presso un altro, e quindi i vari dipendenti, almeno per un primo momento, si ritroveranno col loro posto di lavoro ben saldo e sicuro.
Dopo l’acquisizione della Qwiki, l’applicazione che permette agli utenti di trasformare le fotografie in dei brevi filmati, per la modica cifra di cinquanta milioni di dollari, Yahoo riesce ad acquistare anche la Xobni, potenziandosi ulteriormente: a capo di questo nuovo ramo acquistato pochi giorni fa verrà messo Jeff Bonforte, attuale vice presidente delle ricerche sul social per la stessa Yahoo.
Si tratta anche di un nuovo risultato importante per la carriera dello stesso vice Presidente: con un budget limitato l’uomo è riuscito ad espandere l’immaginario perimetro delle applicazioni sul web, cosa che gli ha appunto permesso di ottenere una grande fame e di dare un maggior livello di potenza alla Yahoo.
Questo nuovo colpo quindi, sotto un certo punto di vista non fa altro che alimentare la guerra che da diverso tempo vede coinvolte tutte le grandi compagnie che operano sia sul web che nel mondo della tecnologia: quando una grande azienda riesce a mettere a segno un colpo importante come quello messo a segno dalla Yahoo, o per meglio dire i due recenti acquisti andati a buon fine, anche i diretti avversari cercano di tenersi al passo pur di non perdere terreno ed essere sempre all’avanguardia.
Anche in questo caso non c’è alcuna eccezione: se Yahoo ha comprato applicazioni per le mail e per fare filmati con foto, la Samsung ha risposto bene al colpo, acquistando la Boxee, ovvero un’azienda che come prodotto caratteristico possiede la televisione sul web.
La notizia della Samsung è ancor più recente, ed ovviamente questo le permette di non perdere terreno nei confronti della Yahoo, che nel frattempo si gode i risultati dei recenti sforzi nel campo degli acquisti: la guerra tra i vari colossi continua imperterrita, e non bisognerà attendere molto prima di venire a conoscenza dell’ennesimo grande colpo di mercato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.