Ultimate le riprese di X-Men: Giorni di un futuro passato

Attraverso la sua pagina Twitter il regista Bryan Singer ha annunciato la fine delle riprese di X-Men: Giorni di un futuro passato, l’atteso nuovo episodio delle avventure dei mutanti Marvel che arriverà in sala a luglio 2014.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono ufficialmente terminate le riprese di X-Men: Days of Future Past, il secondo capitolo della saga Marvel sui mutanti diretta da Bryan Singer. La notizia è stata diffusa dallo stesso regista, che ha pubblicato attraverso la sua pagina Twitter una foto d’addio, che lo ritrae con Hugh Jackman, il produttore-sceneggiatore Simon Kinberg e il produttore Hutch Parker.
Just wrapped! Eternal thx 2 our amazing Montreal crew! C u at the party @RealHughJackman #SimonKinberg #HutchParker pic.twitter.com/Lfy2fagJNC
— Bryan Singer (@BryanSinger) August 18, 2013
Per X-Men: Days of Future Past il regista Bryan Singer ha messo insieme una grande squadra attoriale interessante raccogliendo molti degli interpreti del primo episodio – come James McAvoy, Michael Fassbender e Jennifer Lawrence – nonché diversi personaggi della vecchia trilogia come Ian McKellan.
Scritto da Simon Kinberg, il film si svolge nell’arco narrativo di Giorni di un futuro passato del 1981, ambientato in un futuro alternativo distopico in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle e i mutanti vivono in campi di concentramento, un’adulta Kitty Pryde torna indietro nel tempo e impedisce un assassinio causato dalla Fratellanza che scatenerà una catastrofica isteria anti-mutanti. La trama alterna scene nel futuro e nel presente. Il film uscirà nelle nostre 18 luglio del 2014.
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.