• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ubuntu non utilizzerà Mir e XMir

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Ottobre 2013
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sembra proprio vero che le voci riportate fino a d oggi abbiano qualcosa di vero riguardo al fatto che Ubuntu non si servirà di Mir e XMir.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sembra che la decisione di predisporre questo nuovo sistema operativo gratuito molto più compatto e sicuro rispetto al classico sistema che troviamo in ogni computer sia non adatto in quanto poco veloce nonostante presenti dei grafici di alto livello.

Infatti i grafici che hanno sviluppato Mir non riescono a detta dei tecnici ed degli informatici a far sviluppare Mir che nonostante proceda in maniera attendibile non riesce però ancora a reggere un uso giornaliero su ogni configurazione possibile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

C’ è da dire che Mir e XMir stanno procedendo in maniera eccellente per quanto riguarda la distribuzione di smartphone ….per quanto riguarda i desktop la questione è completamente diversa proprio per le ragioni esposte precedentemente .

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Canonical ha lasciato la Wayland proprio perchè non si poteva ,sia per orgoglio sia per contratti sconosciuti ,fare un connubio dei due sistemi operativi messi insieme.

Le difficoltà tecniche sono abbastanza evidenti se si fa caso che impediscono la riuscita di quella che doveva essere una semplice operazione.

Canonical dal canto suo ha ritenuto opportuno rimandare una data di scadenza prossima che ancora non è a conoscenza proprio per dare una marcia in più e una nuova opportunità a due programmi sui quali tanti avevano scommesso.

Ovviamente prima di mollare tutto si cercherà di fare il possibile affinchè questa operazione che ha richiesto molto tempo giunga a buon fine.

L’inclusione di Mir e XMir insieme per procedere in Ubuntu 13.10 desktop hanno creato attrito tra diverse compagnie e grande sacrificio per chi credeva in questa nuova possibilità di vedere il futuro nelle proprie mani.

C’è che ha dichiarato che Mir e XMir sono quasi pronti per arrivare all’obiettivo ma qualcosa non ha raggiunto la parità con altri programmi già installati su tecnologie cosi’ avanzate.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Nate entrambe per sostituire sul nascere la Wayland quello che viene da pensare adesso è che ci saranno diverse compagnie o distribuzioni che utilizzeranno Wayland ed altre ancora che utilizzeranno la Mir.

Incerto è quindi al momento il destino di questi chip grafici che a quanto pare stanno comunque procedendo con profitto nonostante le diverse critiche che circondano l’ intera iniziativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.