UBS amplia partnership con LSEG per innovare dati e analisi avanzate nel settore finanziario

Partnership strategica per l’innovazione e l’efficienza
UBS e London Stock Exchange Group (LSEG) hanno avviato una collaborazione pluriennale volta a potenziare significativamente le capacità di dati e analytics della banca. Questa alleanza si inscrive in un più ampio progetto strategico di integrazione e innovazione, mirato a consolidare l’infrastruttura dati interna di UBS e a garantire una governance dei dati più solida ed efficiente. L’obiettivo principale è incrementare l’efficienza operativa attraverso l’adozione di strumenti avanzati di analisi, riducendo i costi e favorendo una risposta più rapida e mirata alle dinamiche del mercato globale.
Indice dei Contenuti:
Il rafforzamento della partnership testimonia l’impegno condiviso nell’innovazione continua e nella creazione di valore differenziato per i clienti. Come sottolineato da Sergio P. Ermotti, Amministratore Delegato di UBS, questa collaborazione rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di soluzioni scalabili e sostenibili a lungo termine, capaci di supportare la crescita e l’efficienza del Gruppo su scala globale.
Soluzioni avanzate di dati e analytics fornite da LSEG
La partnership tra UBS e London Stock Exchange Group (LSEG) prevede l’adozione completa delle piattaforme di dati e analytics di ultima generazione offerte da LSEG. Tra le tecnologie implementate è centrale LSEG Workspace, una suite cloud-native che integra strumenti di analisi avanzata basati sull’intelligenza artificiale e modelli predittivi sofisticati. Questi strumenti consentono una migliore interoperabilità con applicazioni di uso quotidiano come Microsoft Excel e Microsoft Teams, facilitando una collaborazione più efficace e decisioni rapide basate su dati accurati.
Le soluzioni di LSEG sono progettate per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare la qualità dell’elaborazione dati, fornendo accesso a una vasta gamma di informazioni di mercato in tempo reale. L’integrazione di queste tecnologie in UBS è destinata a potenziare l’analisi quantitativa, supportare strategie di investimento più dinamiche e aumentare la capacità d’innovazione della banca a livello globale.
Obiettivi di crescita e sinergie operative per UBS
La collaborazione tra UBS e London Stock Exchange Group (LSEG) si propone di consolidare una crescita strategica mediante l’ottenimento di significative sinergie operative. Attraverso l’adozione integrale delle soluzioni dati di LSEG, UBS mira a razionalizzare i processi interni, riducendo costi e complessità infrastrutturali, con un evidente impatto positivo sulla produttività complessiva del gruppo. Questa ottimizzazione si traduce in una risposta più tempestiva e flessibile alle pressioni di mercato, consentendo una gestione evoluta del rischio e una maggiore efficienza operativa.
L’integrazione delle piattaforme avanzate di analytics favorisce inoltre un allineamento più efficace tra le diverse funzioni aziendali, supportando strategie di lungo termine volte a generare valore sostenibile. Come evidenziato dal management di UBS, il rafforzamento della partnership con LSEG costituisce un asset cruciale per sostenere una crescita scalabile, espandendo le capacità di analisi dei dati e migliorando l’esperienza dei clienti a livello globale. Tale sinergia si traduce in un vantaggio competitivo tangibile, permettendo alla banca di anticipare dinamiche di mercato complesse e di adattarsi rapidamente alle trasformazioni del settore finanziario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.