Twitter insegue Facebook con le dirette a 360 gradi

Twitter integra in se la diretta video a 360 gradi come presente su Periscope. Il social del cinguettio non ne vuole sapere di perdere la battaglia per la supremazia sulle dirette video.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Così continua a depredare Periscope di tutti i suoi primati. Tutto per stare dietro a Facebook, che da poco ha ospitato il live di National Geographic. Il nuovo upgrade su Twitter non è ancora disponibile per tutti gli utenti.
Lo sarà nel corso del 2017. Gli utenti possono però già vedere i primi risultati. Dove presente l’apposito segnale, basta provare a ruotare lo smartphone. Riusciremo a cambiare l’inquadratura all’interno del video. L’azienda di Jack Dorsey sta abilitando mano mano gli editori a questo nuovo tipo di pubblicazione.
Facebook investe su nuovi contenuti video
E’ la mania dell’anno quella dei social network che cercano di introdurre sempre più contenuti video tra i rispettivi utenti. Mark Zuckerberg ha capito di recente che la tecnologia non basta. Si deve investire anche sui contenuti.
Così Facebook ha comunicato che investirà 50 milioni di dollari nella causa. Finanzierà personalmente una lista scelta di influencer per divulgare contenuti tramite diretta video sul social.
Sono stati stipulati 140 accordi con editori e personalità di rilevo. Tra questi figurano il New York Times e Buzzfeed, sui quali sono stati investiti 3 milioni di euro.
YouTube è un passo avanti a Twitter
Il social network che però detiene ancora il primato in campo video rimane YouTube. Di recente ha implementato l’HDR sui video della piattaforma.
Una feature non da poco per chi volesse sfruttare appieno il potenziale di un televisore appena comprato che supporta questa tecnologia. E’ stato poi il turno di implementare l’Ultra HD anche nelle dirette video.
Su YouTube è possibile trasmettere a 60fps in qualità 4K. Il massimo per il momento. Ricordiamo quanto questo tipo di trasmissione richieda un hardware adeguato e una connessione molto prestante.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Trasmettere in 4K significa generare un flusso video 4 volte maggiore di quello in Full HD. Ogni frame conta ben 8 milioni di pixel. Ecco spiegato il motivo dello sforzo esponenziale di quando cerchiamo di far caricare un video in 4K a 60fps.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.