Twitter star e influencer del web e dei social media italiani ancora contesi dal grande fratello

Qualche settimana fa, sulle pagine di Assodigitale, è stata analizzato il tentativo da parte degli autori del Grande Fratello, di svecchiare l’ormai decennale reality.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’idea di base era quella di “ingolosire” qualche web influencer in modo da attrarre parte del loro pubblico della rete a seguire la versione 2.0 del Grande Fratello.
Non si tratta certamente di una prima volta, ma il loro tentativo non ha portato i frutti desiderati, soprattutto per mancanza di conoscenza delle dinamiche del web e soprattutto dei social.
In passato ci sono già state collaborazioni decisamente vincenti tra le star della rete e il mondo della tv.
Uno degli esempi più recenti è quello di Sonia Peronaci, #cuoca, #scrittrice e #blogger, fondatrice del seguitissimo blog di Giallo Zafferano, sbarcata sul canale FoxLife di Sky col programma In cucina con GialloZafferano.
Una Web Star cresciuta a pane e blog, che, dopo essersi fatte le ossa nel variegato mondo della rete, entra nel confronto diretto con la ben più classica Tv Star, Benedetta Parodi ed il suo “Cotto e Mangiato”, programma ora in onda su La7.
Con il suo nuovo programma, Sky ha dimostrato di saper collaborare molto bene con le Web Star, dando loro le redini e non certamente trattandole come vacche da mungere, sfruttando semplicemente la loro popolarità.
Un secondo caso, che vorrei qui riportare e che ho personalmente seguito per vari motivi (ndr: la mia cara mamma) è quello di Clio Zammatteo, meglio nota come Clio MakeUp.
La giovane e bella Clio, con la sua passione e competenza del mondo del make up, rappresenta uno dei migliori esempi di YouTubers, riuscendo in tre anni a creare uno dei canali più seguiti in Italia del popolare sito web.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un tale successo online ha giustamente attirato l’attenzione del canale digitale Real Time, il quale le ha aperto le porte per entrare nelle case di tutte le italiane, ottenendo un buon successo di pubblico.
Per la cronaca: Clio ha già realizzato 2 stagioni, sta preparando la terza, ha pubblicato un libro, collabora con Vogue e ha una sua linea con Pupa.
Un terzo caso più rivolto ai maschietti (ma non solo!): Gugliemo Scilla, YouTuber conosciuto come Willwoosh. Per i non addetti, il suo canale YouTube è il più seguito in Italia.
Al momento non è ancora approdato sul piccolo schermo, ma non è certamente rimasto con le mani in mano. Il suo percorso si è evoluto in maniera diversa: ha infatti partecipato a ben quattro film e condotto alcuni programmi radiofonici su Radio Deejay.
Il web risulta quindi un luogo idilliaco per chi ha belle idee e intuizioni. Il problema è quello di avere la giusta chiave di lettura in modo da poterne sfruttare il suo enorme potenziale. Ma soprattutto dare maggiore libertà. Capito caro GF?
GUEST POST: Giuseppe Natale
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.