Twitter ci riprova con la musica: acquisizione di Spotify e Pandora in arrivo?

Stando alle indiscrezioni del Financial Times, Twitter sta valutando l’acquisizione di servizi legati alla musica online come Pandora e Spotify.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’obiettivo è aumentare le risorse e portare i propri iscritti a rimanere più tempo sul social network. Sarebbe anche un modo per tranquillizzare gli investitori poichè le azioni dell’uccellino azzurro hanno dimezzato il loro valore nell’ultimo anno.
In passato c’era già stato il tentativo con Twitter Music che però è stata chiusa lo scorso marzo.
Al fine di “cinguettare” anche a tempo di musica, Ali Rowghani (AD di Twitter) ha avviato le trattative con Soundcloud. Questa piattaforma è utilizzata dai musicisti per condividere le loro canzoni ed è valutata 700 milioni di dollari, un prezzo molto più alto rispetto alla maggiore acquisizione della storia di Twitter (MoPub per 300 milioni).
Il valore di Spotify è 4 miliardi di dollari e Pandora 5 miliardi di dollari e sembra che ancora non ci siano trattative in corso.
Twitter è tra le società con il maggior numero di acquisizioni di start-up mobili tra cui Vine e Gnip. Sarà la musica la chiave per avvicinarla al successo di Facebook?
.
.
.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.