Twitter potenzia la chat. Novità sui messaggi privati

Twitter migliora la sua chat e introduce la prima di una serie di novità che riguardano i messaggi privati. Da oggi sul microblog è infatti possibile condividere i tweet pubblici attraverso i messaggi diretti, inviandoli a uno o più utenti a cui si vogliono segnalare o con cui si intende commentarli.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La nuova funzione punta a potenziare l’aspetto chat del social network, meno sviluppato rispetto al rivale Facebook che ai messaggi privati ha dedicato anche l’app Messenger.
I tweet potranno essere inviati ad altri utenti sia da Pc che su smartphone e tablet. Nel primo caso bisognerà cliccare su ‘Altro’ (i tre pallini) sotto al cinguettio che si intende mandare, POI scegliere l’opzione ‘condividi via messaggio diretto’. Sui dispositivi mobili l’opzione appare invece se si tiene premuto a lungo un tweet.
La novità potrebbe aiutare Twitter a recuperare terreno nel campo delle chat. Facebook, che ha acquistato WhatsApp, nei mesi scorsi ha deciso di rendere obbligatorio l’uso della sua app di messaggistica Messenger su smartphone e tablet per poter continuare a chattare con gli amici del social. La “forzatura” ha portato l’app a superare i 500 milioni di utenti.
Per Twitter si tratta solo della prima mossa nel settore. La settimana scorsa la società ha annunciato sul suo blog l’arrivo di questa e altre funzioni per ‘rendere privata una conversazione pubblica.
I cambiamenti potrebbero aiutare Twitter a risollevarsi dopo il rallentamento della crescita di utenti riportato nell’ultima trimestrale e dopo il declassamento a un rating ‘spazzatura’ (BB-) da parte di Standard & Poor’s.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.