Twitter manda in pensione Twitpic

Twitpic, il servizio che dal 2008 permette di condividere le proprie foto su Twitter, ha chiuso i battenti. A comunicarne la chiusura, è stata la stessa Twitter: prima, nel 2011, rendendo possibile associare direttamente foto e video ai tweet senza bisogno di utilizzare questo servizio; or, invece, acquisendo Twitpic e mandandolo in pensione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il sito funzionerà ancora, ma in modalità di sola lettura. Gli utenti potranno quindi accedere alle numerose foto che hanno inserito nel corso degli anni, ma non potranno aggiungerne di nuove.
Twitpic permetteva di caricare le immagini sul sito ottenendo uno “short url”, un indirizzo web breve, adatto ad essere inserito nei 140 caratteri di un tweet. La società aveva annunciato la chiusura il mese scorso, a causa di una disputa legale con Twitter sulla registrazione del marchio e la difficoltà economica, dichiarata dal fondatore Noah Everett, di sostenere i costi di una causa.
Lo stesso Everett, tuttavia, nello scorso weekend ha reso noto di aver raggiunto un accordo con Twitter, che ha rilevato il dominio Twitpic.com e tutte le immagini in esso contenute.
Come conseguenza dell’intesa, gli utenti saranno ancora in grado di accedere alle loro foto, di cancellarle o di scaricarle sul computer. Il servizio, però, non sarà più in funzione.
Le applicazioni per iPhone, iPad e dispositivi mobili con sistema operativo Android sono già state rimosse dai negozi digitali di Apple e Google.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.