Twitter fuorilegge in Turchia: Erdogan lo oscura

Twitter fuorilegge in Turchia. Il social network che festeggia proprio in questi giorni gli 8 anni di vita e che si è fatto conoscere a livello globale per il suo utilizzo anche politico, basti pensare al ruolo che ha svolto per il diffondersi della Primavera Araba, è stato messo al bando dal premier Erdogan.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Certo, le imminenti elezioni amministrative hanno il loro peso, ma Erdogan non poteva essere più chiaro in occasione di un comizio: “Estirperemo Twitter, non mi interessa cosa dice la comunità internazionale, è contro la sicurezza nazionale. C’è una sentenza del tribunale. Vedranno la forza della Turchia”.
E così, da ieri, si è cominciato a mettere il bavaglio all’uccellino blu: molti account hanno iniziato a risultare irraggiungibili e lo stesso accesso a Twitter è stato reso sempre più problematico in buona parte della Turchia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.