Twitter, più facile inviare tweetstorm. I messaggi a catena
Quante volte 280 caratteri non bastano per esprimere un concetto complesso e quindi è necessario più spazio. Ora Twitter ha deciso di rendere più facile la pubblicazione dei tweetstorm.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Come funzionano i tweetstorm
Per scrivere un tweetstorm basta comporre un tweet come si fa normalmente e poi premere sul tasto + per aggiungerne un altro, e un altro ancora in successione. Terminata la scrittura, si sceglie il tasto Twitta tutto per pubblicare la serie di tweet.
Come pubblicare i tweetstorm
I follower di chi pubblica un tweetsorm vedranno il primo tweet accompagnato da al massimo altri due tweet dello stesso thread. Per vedere il resto, si dovrà cliccare su “Mostra il thread”.
Finora i tweetstorm potevano essere pubblicati scrivendo un tweet per volta, rispondendo a ogni nuovo tweet con un successivo messaggio. Insomma un procedimento lungo e dispersivo.
Da qualche settimana alcuni utenti stavano testando la nuova funzione. Ha superato i test e quindi da ora è disponibile per tutti gli utenti che finalmente per scrivere concetti più complessi potranno superare la barriera dei 280 caratteri.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Twitter in crisi
Un primo passo avanti Twitter lo aveva fatto superando i 140 caratteri che ormai erano diventati obsoleti per gli utenti. Poi sono stati ampliati a 280 e ora arriva Tweetstorm che permette di esprimere con più tweet un concetto più ampio.
Era da tempo che gli utenti chiedevano a gran voce miglioramenti in questo senso. Il social ha deciso di accontentarli anche perché non è un buon momento per questo social che sta un po’ perdendo la spinta avuta inizialmente.
Secondo alcuni studi realizzati recentemente in Italia sul social sono presenti meno di 7 milioni di persone. La crescita e l’espansione si è fermata. La piattaforma, infatti, non cresce più al ritmo sostenuto dei primi anni, si attesta intorno ai 300-350 milioni di utenti unici al mese.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Come termine di paragone basta sottolineare che Facebook conta oltre 1.8 miliardi di utenti, oltre a 600 milioni solo per Instagram.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.