• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Twitter contro Meerkat per aiutare Periscope

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Aprile 2015
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Twitter contro Meerkat. La sensazione è proprio quella, ovvero che Twitter stia facendo tutto il possibile per aiutare il proprio servizio di live streaming video Periscope a battere il concorrente indipendente Meerkat. TechCrunch riporta, citando la provenienza di fonti multiple, che Twitter avrebbe contattato diverse celebrità che usano Meerkat, cercando di convincerle che quel servizio sta morendo e che invece dovrebbero usare Periscope.

Indice dei Contenuti:
  • Twitter contro Meerkat per aiutare Periscope
  • Twitter contro Meerkat, una vera e propria ossessione
  • Twitter contro Meerkat, ma attenzione a Yahoo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le stesse fonti dicono anche che Twitter avrebbe fatto la stessa cosa con le società di media che usano Meerkat, arrivando al punto di lasciar intendere che, se esse non usano esclusivamente Periscope, verrebbero tagliate fuori dall’accesso ad Amplify. Per farla breve, Amplify è la risposta di Twitter alla televisione commerciale. E’ un prodotto che abbina le società di media ai marchi commerciali, in modo da creare tweet sponsorizzati basati su videoclips, dando così una spinta ad entrambi.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

Altre fonti però hanno detto a TechCrunch che Meerkat sta attingendo alle celebrità di Vine, una app di proprietà di Twitter, per convincerle a trasmettere su Meerkat. Tra l’altro molte delle star di Vine trasmettono già su YouNow, un’altra piattaforma concorrente per le trasmissioni live. Meerkat è anche riuscita a strappare una grande esclusiva con Madonna, sebbene un po’ a singhiozzo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Twitter contro Meerkat, la competizione tra le due app

Le mosse di Twitter evidenziano non solo l’acuta competizione tra le due app,  che hanno più similarità che differenze, ma anche lo sforzo di Twitter di posizionarsi come una piattaforma di trasmissione, con i tanto desiderati contenuti e il pubblico che da essi derivano.

L’amministratore delegato di Twitter, Dick Costolo, e l’investore Chris Sacca avrebbero contattato figure pubbliche di alto profilo, dopo che queste avevano trasmesso su Meerkat, affermando che Periscope ha una maggiore diffusione ed è una migliore app. Il team di Twitter per l’approccio alle celebrità sarebbe anche stato coinvolto, a beneficio di Periscope, in quelle che le fonti di TechCrunch descrivono come “tattiche molto aggressive“.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Twitter contro Meerkat, una vera e propria ossessione

Meerkat ha costruito poco saggiamente la propria app iniziale di live streaming sovrapponendosi ai sistemi di grafici social, comunicazione e distribuzione di Twitter, senza sapere che Twitter aveva acquisito Periscope alcuni mesi prima. “Twitter tampina tutte le celebrità che provano Meerkat, quasi al limite dello stalking”  commenta una delle fonti di TechCrunch, aggiungendo che ciò sta conducendo anche ad alcune tensioni interne. “Twitter è ossessionata da Meerkat. Ne parlano in continuazione, al punto da aver fatto arrabbiare i dipendenti e i fondatori di Periscope“.

Tra la comunità delle startup Meerkat ha guadagnato una iniziale trazione e consapevolezza negli utenti. Ma per sfondare sul mercato e raggiungere la massa critica di consumatori, i prodotti dei social media hanno spesso bisogno di persone molto popolari per diffondere le app tra i loro fans.

Dopo che Twitter ha confermato l’acquisizione di Periscope, avrebbe cominciato a chiedere alle varie celebrità di attendere fino al lancio di Periscope per scegliere l’app di streaming da usare. Poi, con un preavviso di poche ore, Twitter ha escluso Meerkat dall’accesso ai propri grafici social. Questo rende molto meno immediato seguire i contatti di Twitter su Meerkat, sebbene gli utenti possano ancora condividere su Twitter i links agli stream di Meerkat.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Twitter contro Meerkat, ma attenzione a Yahoo

Così come la recente mossa di escludere i partner DataSift ed NTT dall’accesso di tipo firehose per lavorare direttamente con le società di dati, la manovra di Twitter di tagliare l’accesso a Meerkat a beneficio di Periscope non è proprio una gran sorpresa. Ma a parte l’apparire un po’ troppo arroganti nelle tattiche anti Meerkat, è da vedere se Twitter sarà in grado di abbattere la concorrenza facendo pressioni dirette contro i rivali. Specialmente se esistono già ancora altri concorrenti e molti altri stanno per arrivare.

Tanto per dirne uno, Yahoo starebbe studiando il modo di sviluppare un prodotto nel settore del video streaming live.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.