Twitter chiude il vecchio dominio X e cambia volto al social network globale

cessazione del dominio twitter.com
La cessazione del dominio twitter.com segna una svolta definitiva nella storia del social network fondato nel 2006. A partire dal 10 novembre, X Corp, l’azienda che gestisce la piattaforma evoluta ormai in X, dismetterà ufficialmente il dominio storico twitter.com. Questo cambiamento fa seguito alla trasformazione e al rebranding della piattaforma avvenuti nel luglio 2023, dopo che Elon Musk ha acquisito il social. L’eliminazione del dominio twitter.com significa che non sarà più possibile accedere al servizio attraverso l’indirizzo tradizionale, sancendo così la fine dell’epoca Twitter per lasciare spazio alla nuova identità di X.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
impatto sulla sicurezza degli account
La disattivazione del dominio twitter.com comporta modifiche significative per la sicurezza degli account degli utenti, in particolare per coloro che utilizzano l’autenticazione a due fattori (2FA). Attraverso un annuncio ufficiale dal profilo @Safety, è stato comunicato che dal 10 novembre non sarà più possibile utilizzare le chiavi di sicurezza legate al vecchio dominio per effettuare l’accesso. Pertanto, chi ha attivato la 2FA dovrà necessariamente aggiornare le proprie impostazioni aggiungendo nuove chiavi associate al dominio x.com prima della scadenza. Questa operazione è cruciale per evitare blocchi di accesso e garantire la continuità della protezione degli account da accessi non autorizzati. Il cambiamento riguarda esclusivamente le chiavi hardware o software specifiche per la doppia autenticazione, mentre l’accesso con username e password rimane invariato. X Corp ha quindi posto l’accento sull’importanza di questa transizione per preservare gli standard di sicurezza senza compromessi.


introduzione del marketplace per nomi utente
X Corp introduce un marketplace innovativo dedicato alla cessione di nomi utente inattivi, un’iniziativa rivolta esclusivamente agli abbonati Premium Plus e Premium Business. Questa nuova funzionalità consentirà di acquisire nickname non utilizzati da account da tempo inattivi, offrendo così la possibilità di personalizzare ulteriormente la propria identità digitale sulla piattaforma. La vendita e l’acquisto dei nomi utente avverranno attraverso un sistema controllato, con l’obiettivo di ottimizzare l’assegnazione degli username più desiderati e di eliminare i profili dormienti che occupano spazi identificativi rilevanti. Questa mossa rappresenta un ulteriore passo verso la ristrutturazione dell’ecosistema di X e mira a incentivare una maggiore partecipazione attiva degli utenti premium. Il marketplace sarà integrato direttamente nella piattaforma, facilitando un’esperienza utente fluida e completa per i membri selezionati.




