• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Twitter cambia: presto 10mila caratteri a disposizione?

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Gennaio 2016
twitter logo
twitter logo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ogni social network ha la sua specificità: ciò che fino ad oggi ha contraddistinto Twitter da altre piatteforme è indubbiamente la brevità dei messaggi che gli utenti possono inserire.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La formula dei tweet, ovvero dei “cinguetii”, mette a disposizione soltanto 140 caratteri per pubblicare la propria opinione sul social, ereditando la brevità introdotta negli anni Novanta dalla rivoluzione degli sms.

Secondo fonti ben informate, però, a breve potrebbe esserci un’inversione di tendenza che offrirebbe agli utenti di Twitter la bellezza di diecimila caratteri per ciascun nuovo messaggio.

A diffondere la notizia è stato il sito statunitense Re/Code, ma le prime avvisaglie si sono intraviste già nei mesi scorsi quando Jack Dorsey, amministratore delegato di Twitter, aveva lasciato trasparire una certa apertura al cambiamento.

Ad avvalorare la tesi di un imminente mutamento c’è un tweet dello stesso Dorsey contenente lo screenshot di un testo che supera abbondantemente i famosi 140 caratteri consentiti.

LEGGI ANCHE ▷  In Svizzera parte l'iniziativa popolare per tutelare il diritto alla disconnessione digitale

La grande rivoluzione di Twitter, sempre secondo Re/Code, dovrebbe avvenire intorno a marzo e sarebbe un tentativo di contrastare la concorrenza spietata di Facebook, che permette da sempre la pubblicazione di post molto più ampi.

Per essere più precisi, secondo le indiscrezioni, i tweet saranno visualizzati inizialmente in forma breve ma con l’aggiunta di un comando che darà la possibilità di vedere in un secondo momento tutto il messaggio, in maniera analoga alla modalità di lettura dei post di Facebook.

Dal quartier generale di San Francisco, per il momento, tutto tace: non ci sono state conferme né smentite ufficiali, ma l’atteggiamento generale degli ultimi tempi farebbe davvero pensare ad una svolta, a partire dall’istituzione del “like”, marchio di fabbrica del concorrente Facebook fin dalla sua nascita; pare a questo punto probabile che la svolta avverrà, almeno come test di valutazione.

Non è la prima volta, infatti, che Twitter tenta degli aggiustamenti per risollevare la propria situazione finanziaria, ultimamente non proprio rosea: già lo scorso anno, infatti, ci sarebbe stato un cambiamento nel limite all’uso dei caratteri nei messaggi privati e ora la modifica potrebbe essere estesa anche a quelli pubblici.

LEGGI ANCHE ▷  Grave polemica social media sul ristorante di Camogli che ha due portate obbligatorie: il ristoratore non si scusa

Resta da vedere come la prenderanno i 500 milioni di iscritti al social: la novità verrà salutata con favore o rischierà di snaturare completamente lo spirito della nota piattaforma?

A quanto pare, alcuni non hanno gradito, diffondendo in rete fin d’ora l’ashtag #beyond140: elogio della brevitas, dunque.

Ma questa è una storia vecchia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.