Evitare di andare in rosso con i vantaggi e le funzionalità offerte dalle carte prepagate.

Permettono di tenere sempre le spese sotto controllo, in quanto non è possibile andare in rosso. Hanno dei costi contenuti, e se sono evolute hanno anche l’Iban per effettuare le operazioni bancarie di base come se si fosse titolari di un contro corrente. Sono queste le principali caratteristiche delle carte prepagate, strumenti di pagamento ideali per chi vuole fare e ricevere pagamenti senza obbligo di conto corrente e senza l’esibizione di garanzie rispetto all’emissione di una carta di pagamento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le carte prepagate anche in Italia continuano a far registrare un utilizzo crescente in ragione non solo della loro semplicità di utilizzo, ma anche perché sono degli strumenti di moneta elettronica flessibili e sicuri. Ad esempio, per la ricarica del credito ci sono tanti canali a disposizione, da quello online al versamento in contanti tramite sportello bancomat. Inoltre, è possibile usarle anche all’estero, grazie ai vari circuito MasterCard, Maestro o American Express, per citarne alcuni.
E se la prepagata ha l’Iban, il titolare può anche farsi accreditare lo stipendio o la pensione senza la necessità di dover aprire un conto corrente che di norma ha delle spese di tenuta annue più alte. Rispetto all’emissione di una carta di credito, oppure all’apertura di un conto corrente, la richiesta di una carta prepagata presenta inoltre un iter burocratico decisamente più snello.
Basta infatti recarsi in filiale con un documento di identità valido, effettuare la prima ricarica ed ottenerla direttamente in giornata. E per quel che riguarda la sicurezza, le prepagate anche online sono sicure tanto quanto se non più delle carte di credito. Questo perché, nel malaugurato caso di frode, il danno non potrà mai superare l’importo presente sulla carta prepagata visto che questa si blocca nel momento in cui non c’è più denaro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.