Tutti i dettagli della nuova Timeline di Facebook che cambia ancora dopo le reazioni negative degli utenti.

Nuovi rinnovamenti grafici sono in arrivo per Facebook, il popolare social network lanciato in orbita nel febbraio 2004.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sparirà quindi la suddivisione del nuovo profilo in due distinte colonne parallele, duramente criticata perché motivo di disordine ed è stato oggetto di valutazioni negative da parte degli internauti.
Durante il novembre scorso erano trapelate le prime indiscrezioni, ora però ne è arrivata l’ufficialità: la “Timeline” sarebbe in via di sperimentazione in Nuova Zelanda.
Se l’operazione dovesse riscontrare un esito positivo tra gli utenti neo zelandesi, a breve la dovremmo trovare anche sui computer di tutta Europa.
La nuova pagina si compone di un’unica colonna di sinistra leggermente più larga, mentre in quella di destra sono contenute le “Attività recenti”, le amicizie effettuate, gli aggiornamenti e gli eventuali inserimenti con applicazioni come Instagram.
Lo spazio vuoto lasciato sulla parte destra del riquadro sembra però eccessivo e fuori luogo: verrà mica utilizzato per inserire più messaggi pubblicitari?
Anche la musica e film subiranno una sorta di riorganizzazione, mentre il “taggare” fotografie, compagnie e luoghi visitati verrà effettuato su un menù dove saranno riportate tutte le diverse categorie.
Il nuovo aspetto assunto da Facebook sembra quindi essere più semplice e congeniale, così come lo si era definito alle origini. I nuovi profili saranno completamente ridisegnati, la foto copertina non subirà modifiche e la foto profilo verrà abbassata leggermente, e il nome di conseguenza traslerà più in alto (come su Twitter).
Al fianco poi dell’immagine profilo sparirà l’informazione relativa alla “situazione sentimentale”. Accanto al “Messaggio” ci sarà anche una finestra con un’opzione che consente di chiamare direttamente, con o senza video, un altro utente: il tutto è reso possibile grazie alla nuova modalità Voip.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Intanto c’è già chi mormora riguardo queste possibili novità: in occasione dell’esordio della Timeline in Italia, infatti, era stata creata una pagina di dissidenti che reclamava la volontà di cambiarla immediatamente.
Ancora oggi sul web sono disponibili dei tutorial che consentono, a chi vuole, di disattivare la funzione.
C’è chi lo usa per scopi lavorativi, chi per semplice divertimento, chi ancora per questioni di marketing. Sta di fatto che Facebook, con i suoi milioni di visitatori al giorno, è il social netwok più utilizzato nel mondo. Il rinnovamento annunciato attirerà ancora di più l’attenzione degli appassionati del web?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.