• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Tutti i dati ufficiali del Web in mobilità secondo la ricerca di Agcom Autorità per le Garanzie nelle Comunicazion

  • Edoardo Colombo
  • 4 Novembre 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il collegamento web su supporti mobili è ormai diventato in Italia uno strumento indispensabile, ovunque è possibile collegarsi alla rete usando i più disparati dispositivi tecnologici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Bel Paese è molto ben servito da questo sistema di comunicazione, Agcom l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha monitorato la situazione attuale distinguendo le zone meglio o peggio servite in base alla velocità di trasferimento dei dati.

In Italia infatti la velocità delle connessioni dati non è uguale in tutte le regioni anche se ultimamente la velocità media è aumentata, ma i dati comunque continuano ad essere diversi di zona in zona. L’attuale velocità media registrata attualmente per poter scaricare un file è pari a 6,3 Mbps, quella per caricarlo invece è 1,6 Mbps. L’Agcom ha monitorato la velocità di connessione nel periodo che va dal 28 gennaio al 24 maggio 2013 percorrendo più di 6000 km e raggiungendo praticamente tutte le località italiane e tutte le principali città.

LEGGI ANCHE ▷  Funzionamento del sistema satellitare eSOS di Google su Pixel 9 per le emergenze

Paradossalmente Roma è risultata una delle città più lente insieme a Palermo e Napoli con 5,126 Mbps infatti, tutto dipende molto dalla zona geografica in cui ci si trova al momento del collegamento e dall’operatore che gestisce la nostra linea web. In ogni caso è stato constatato che esiste anche in questo caso un’Italia spaccata da Nord a Sud non a caso il monitoraggio ha rilevato che il Sud è in forte ritardo nei confronti del Nord molto meglio servito. Bari risulta essere la città che ha una velocità di connessione più veloce al Sud con 6,1 Mbps, le più lente sono Potenza e Matera con 4 Mbps.

Al Nord padroneggia Verona con i suoi 8 Mbps, poi Milano con quasi 7 Mbps ma la zona che ha destato vera meraviglia è stata la Provincia di Trento che nonostante circondata dalle montagne e quindi molto difficile da raggiungere, si viaggia a quasi 8 Mbps. Fra gli operatori che offrono il servizio spicca Vodafone la quale serve una velocità media di 7,26 Mbps poi a ruota seguono H3G, Telecom e via via tutte le altre. Telecom Italia Mobile offre il miglior servizio per quanto riguarda l’upload con 1,83 Mbps.

LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite

I tempi di accesso al web invece si aggirano intorno ai 3,6 secondi di media per una pagina da 800 Kbyte che non è tantissimo se consideriamo che qualche tempo fa si attendeva molto di più per la completa apertura di una pagina di quelle dimensioni.

Il monitoraggio di Agcom è stato molto utile per i milioni di italiani che usano questo servizio, inoltre l’autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pianificato altre indagini a distanza di sei mesi una dall’altra per quattro anni, questo per offrire maggiori informazioni agli utenti e per garantire una trasparenza dei dati che consenta a tutti di affidarsi all’operatore che offre migliori qualità del servizio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Arc Search arriva su Android dopo il successo su Apple: utenti soddisfatti?

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edoardo Colombo

Freelance reporter ed appassionato di tecnologia per la mobilità, nonchè esperto in innovazione e comunicazione digitale. E' stato consigliere di amministrazione dell'Agenzia per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie per l'innovazione e membro della task force per l'Agenda digitale con Francesco Caio. In precedenza consigliere per l'innovazione del Ministro del Turismo dove ha presieduto il Comitato Innovazione e Turismo presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo. Vice-presidente della Artis Edizioni Digitali, società di produzione televisiva e cinematografica.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.