• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Trump lancia la finanza decentralizzata: cosa significa per tutti noi?

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Trump lancia la finanza decentralizzata: cosa significa per tutti noi?

Finanza decentralizzata e la missione di Trump

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il progetto di finanza decentralizzata promosso da Donald Trump ha preso ufficialmente il via, con l’obiettivo ambizioso di democratizzare l’accesso ai servizi finanziari. Tuttavia, esiste una contraddizione evidente: mentre il target dichiarato è l’americano medio, inclusi coloro che non possiedono un conto in banca, i primi passaggi verso l’attuazione di tale visione sembrano limitati a un gruppo selezionato di investitori. In questa fase iniziale, la presale $WLFI Alpha è aperta esclusivamente per gli investitori accreditati negli Stati Uniti e per i residenti non statunitensi.

Indice dei Contenuti:
  • Trump lancia la finanza decentralizzata: cosa significa per tutti noi?
  • Finanza decentralizzata e la missione di Trump
  • Accesso limitato: le whitelist e gli investitori accreditati
  • Le sfide normative e l’impegno di WLF
  • Cosa sono i token $WLFI?
  • Il futuro della finanza decentralizzata per tutti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il concetto di investitore accreditato, secondo la SEC, è definito come una persona il cui patrimonio netto supera il milione di dollari, escludendo il valore della casa di residenza, oppure un uso combinato di redditi annui che, per gli ultimi due anni, è stato di almeno 200.000 dollari per singola persona o 300.000 dollari per coppie. Nonostante queste restrizioni, i sostenitori di WLF dichiarano di non trascurare l’americano medio e affermano che l’obiettivo rimane quello di estendere la libertà finanziaria a tutti.

La complessità di questi requisiti evidenzia le disuguaglianze insite nel sistema attuale, e le restrizioni imposte alle whitelist sono attribuite alle “politiche e normative obsolete negli Stati Uniti”. Di conseguenza, il team di World Liberty Financial sta attivamente cercando di promuovere cambiamenti per garantire che tutti gli americani possano partecipare a questa nuova ed entusiasmante era della finanza decentralizzata.

Accesso limitato: le whitelist e gli investitori accreditati


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto di finanza decentralizzata di Trump, benché promettente nel suo intento di democratizzare l’accesso ai servizi finanziari, presenta già delle barriere significative. Attualmente, la sua offerta iniziale di token $WLFI è riservata a un numero ristrettissimo di investitori: solo quelli accreditati negli Stati Uniti e soggetti non statunitensi possono partecipare a questa prima fase. Questa selezione, definita tramite una whitelist, ha sollevato interrogativi riguardo all’effettiva inclusività dell’iniziativa.

LEGGI ANCHE ▷  Ethereum sottoperformante rispetto a Bitcoin: è pronta la coppia ETH/BTC per il rilancio?

Per l’autorità di vigilanza americana, la SEC, la definizione di investitore accreditato include non solo chi possiede un patrimonio netto che supera il milione di dollari, ma richiede anche un reddito annuale che deve aver raggiunto le somme di almeno 200.000 dollari per l’individuo o 300.000 dollari per le coppie negli ultimi due anni. Questi criteri pongono una limitazione drastica, esclusiva per la maggior parte della popolazione americana. È qui che entra in gioco la missione di WLF: nonostante le attuali restrizioni, l’aspirazione è rendere questi innovativi strumenti finanziari accessibili a un pubblico molto più ampio nel futuro.

Le lamentele per le politiche attuali fortemente criticate dal team di WLF, sono legate a sistemi considerati obsoleti e non in grado di supportare un’evoluzione così radicale nei servizi finanziari. Gli esponenti di World Liberty Financial affermano di essere impegnati nella lotta per modificare queste regole, per garantire in un prossimo futuro che ogni americano abbia la possibilità di accedere al loro progetto finanziario e di non rimanere escluso da quello che considerano un cambiamento epocale.

Le sfide normative e l’impegno di WLF

Le sfide normative rappresentano un ostacolo significativo per la realizzazione del progetto di finanza decentralizzata di World Liberty Financial (WLF). In un contesto in cui le regole vigenti per la protezione degli investitori sono rigorose, l’iniziativa di Trump non può prescindere da una continua interazione con le autorità di regolamentazione. Le politiche attuali sono state criticate per la loro incapacità di adattarsi alle innovazioni tecnologiche del settore finanziario, rendendo difficile l’accesso ai nuovi servizi per una parte consistente della popolazione americana.

WLF è consapevole delle limitazioni imposte dalle normative e mantiene un forte impegno nell’affrontare queste problematiche. Il team sta lavorando a stretto contatto con esperti legali e di compliance per navigare attraverso il labirinto di leggi e regolamenti. L’obiettivo primario è quello di ottenere una maggiore inclusività, consentendo l’accesso alla finanza decentralizzata anche a coloro che attualmente vengono esclusi dalle opportunità di investimento.

In questo contesto, WLF si è dichiarata pronta non solo a combattere per la riforma delle normative obsolete, ma anche a educare il pubblico riguardo le potenzialità della finanza decentralizzata. Creare una consapevolezza diffusa sui benefici che una piattaforma come WLF può offrire potrebbe essere la chiave per abbattere le barriere esistenti e per promuovere un cambiamento significativo nel panorama finanziario attuale.

LEGGI ANCHE ▷  Firedancer del Validatore Solana ora disponibile su Mainnet: novità attese

Il team di WLF sta anche esplorando la possibilità di sviluppare strategie per garantire che le nuove regole possano essere implementate senza compromettere la sicurezza degli investitori. Questa fase di transizione è cruciale, poiché qualsiasi passo falso potrebbe avere ripercussioni negative sia per WLF che per l’intero ecosistema della finanza decentralizzata.

Cosa sono i token $WLFI?

Nel contesto della finanza decentralizzata, il token $WLFI rappresenta un elemento centrale del progetto lanciato da Donald Trump. Si tratta di una forma di valuta digitale che dovrebbe servire come strumento di interazione all’interno della piattaforma World Liberty Financial. Il token mira a facilitare l’accesso a vari servizi finanziari e permettere agli utenti di partecipare pienamente alla rivoluzione della finanza decentralizzata, rendendo le transazioni più fluide e sicure.

È fondamentale sottolineare che, sebbene siano stati annunciati piani per la vendita dei token $WLFI, la distribuzione di questi beni digitali sarà graduale e non priva di restrizioni. Secondo le informazioni diffuse, il 63% dei token sarà destinato al pubblico, una cifra di cui il consulente Corey Caplan ha precisato la veridicità rispetto ai precedenti timori di una gestione centralizzata. Tuttavia, un significativo 70% dei token rimarrà nelle mani dei fondatori e dei membri del team iniziale.

Questa situazione ha innescato discussioni sul potenziale di governance e sul controllo che i fondatori eserciteranno sulla piattaforma. Comprendere il funzionamento effettivo dei token $WLFI è essenziale per gli investitori e per il pubblico in generale, poiché l’impiego di questi strumenti potrebbe cambiare radicalmente le dinamiche di partecipazione finanziaria. La trasparenza riguardo la loro utilizzazione e diffusione sarà determinante per costruire fiducia sia tra gli investitori accreditati sia tra quelli futuri, che potrebbero beneficiare di una partecipazione diretta nella finanza decentralizzata.

I token $WLFI non sono solo un mezzo di scambio, ma rappresentano un passo verso una maggiore inclusione finanziaria, e la loro corretta implementazione sarà cruciale nel tessere le reti di interazione tra gli utenti e i servizi offerti dalla World Liberty Financial. La visione dietro il loro utilizzo dovrà essere chiarita ulteriormente da parte degli sviluppatori, per garantire che tutti, non solo gli investitori privilegiati, possano avvantaggiarsi della rivoluzione della finanza decentralizzata.

LEGGI ANCHE ▷  Oltre 280 app Android rubano credenziali di criptovalute

Il futuro della finanza decentralizzata per tutti

Il futuro della finanza decentralizzata, come sostenuto da World Liberty Financial, si prospetta come un’opportunità per riformulare completamente il modo in cui gli individui accedono ai servizi finanziari. La visione di rendere possibile l’accesso alla finanza decentralizzata per una vasta gamma di utenti rappresenta non solo una sfida, ma anche un’opportunità per democratizzare le finanze a livello globale. Con l’obiettivo di superare le limitazioni imposte dalle normative attuali, WLF si sta impegnando a trovare soluzioni innovative che possano abbattere le barriere di ingresso esistenti.

Il piano prevede di sfruttare la tecnologia blockchain per garantire transazioni più sicure e veloci, riducendo anche i costi di intermediazione. Questo approccio ha il potenziale di attrarre non solo investitori accreditati, ma anche una classe più ampia di utenti, inclusi coloro che, fino ad oggi, sono stati esclusi dal sistema finanziario tradizionale. Con una strategia ben definita, WLF mira a educare il pubblico sui vantaggi della finanza decentralizzata, promuovendo una campagna di sensibilizzazione che possa chiarire il funzionamento della piattaforma e le sue possibilità.

Inoltre, la realizzazione di un ecosistema inclusivo richiederà un dialogo costante con le autorità di regolamentazione, affinchè le leggi possano evolversi in un senso che favorisca l’accesso generale ai servizi. La sinergia tra innovazione tecnologica e conformità normativa sarà cruciale per il successo della piattaforma. Attraverso partnership strategiche e collaborazioni, WLF sta cercando di costruire una solida rete di supporto che favorisca la crescita di una comunità finanziaria decentralizzata.

Nonostante gli ostacoli attuali, il futuro di questa iniziativa appare luminoso, con la prospettiva di una finanza che non solo è alla portata di pochi, ma si adatta alle esigenze di una popolazione diversificata. Mentre il progetto continua a prendere forma, la speranza è che il sistema finanziario di domani possa essere sostituito da uno più giusto, equo e accessibile, in linea con la missione di liberare le potenzialità di ogni individuo nel panorama economico globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.