Truffe sui siti di incontri online: come riconoscerle per evitarle

“Mi hanno fregato”. “Sembrava una persona così affidabile…”. “Lo sapevo, a darti retta guarda cosa mi é successo!”. Ci risiamo, avete preso una fregatura dopo esservi iscritti ad un sito di incontri online.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
So già cosa state penando: non ci proverete mai più. Si sa, queste cose mettono sempre di cattivo umore e, soprattutto, generano sconforto. Prima di abbattervi, però, provate a chiedervi se avete preso tutte le giuste precauzioni per evitare di prendere un abbaglio e farvi sottrarre tempo e denaro.
Per scoprire un profilo falso bastano pochi e semplici accorgimenti.
Prima di tutto prestate attenzione all’immagine del profilo. Un trucco per capire se l’immagine è copiata o presa a caso su un qualsiasi motore di ricerca, è quello di fare una rapida “ricerca per immagini” su Google. In questo modo potrete subito capire se c’è qualcosa che non va.
In un sito di incontri affidabile, inoltre, non c’è assolutamente nulla di strano nell’indicare un nome reale. Inserendo il vostro vero nome, infatti, darete maggiore sicurezza anche a chi sta dall’altra parte, perché avrà l’impressione di parlare con persone vere. Il campanello dall’allarme dovrebbe scattarvi nel momento in cui il nickname di reale sembra avere molto poco (es.bimba83, angel234, ecc).
Se chattate e parlate assiduamente con una persona, un interesse un po’ troppo pressante nei vostri confronti da parte dell’interlocutore potrebbe essere è un segnale che, anche in questo caso, c’è qualcosa che non va.
Attenzione anche se, dopo aver fatto delle domande alla persona che sta dall’altra parte del monitor o dello smartphone, queste non vengono prese in considerazione, restano senza risposta o, per quanto riguarda nomi, date ed eventi, l’altra persona resta un po’ troppo sul vago.
Se gli avete chiesto di inviarvi delle foto e queste sono a bassa risoluzione o hanno nomi numerici del tipo 376.jpg, 894.jpg, ecc, molto probabilmente sono prese da internet.
In questo caso, potreste avere avuto la sfortuna di essere incappati in un falso profilo che, però, ha come unico scopo quello di svagarsi e farsi quattro risate.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Le cose, però, si complicano nel momento in cui chi sta dall’altra parte del monitor avanza una richiesta di soldi. Attenzione: al 99,9% sta provando a fregarvi.
Pensate che a voi non potrebbe mai succedere una cosa del genere? Vi sbagliate.
Molte delle persone che aprono un profilo falso sanno come fare e cosa dire per far scaturire nell’altro un senso di pietà e di compassione che può indurvi a cedere a determinate richieste di denaro.
L’unica cosa da fare per tutelarvi è quella di iscrivervi a siti di incontri online affidabili. Riconoscerli é più semplice di quanto immaginate.
I migliori siti di dating, infatti, hanno un servizio di customer care che effettuano tutti i controlli necessari, come ad esempio il controllo delle foto e la descrizione dei profili, e cancellano le scam, per evitare che possiate essere vittime di un qualsiasi tentativo di truffa.
Non avete più scuse…Non vi resta che iniziare la ricerca!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.