• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Truffe sugli investimenti in Bitcoin attraverso i social. L’allarme della FCA

  • Valentina De Santis
  • 29 Gennaio 2018
fca
fca

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Financial Conduct Authority (FCA) ha emesso un avvertimento circa le truffe sugli investimenti online e l’emergere di truffatori che offrono investimenti in criptovalute, come Bitcoin, attraverso i social media.

Indice dei Contenuti:
  • Truffe sugli investimenti in Bitcoin attraverso i social. L’allarme della FCA
  • Truffe online di Bitcoin sui social
  • I 25enni sono i più esposti alle truffe online in Bitcoin
  • FCA rivela cinque tattiche comuni usate dai truffatori degli investimenti di Bitcoin

Truffe online di Bitcoin sui social


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ente normativo chiede al pubblico di vigilare su truffatori che offrono vari investimenti – tra cui opzioni binarie, contratti per differenza (CFD) e forex – attraverso Facebook, Instagram e Twitter con la promessa di alti rendimenti e regali di lusso come incentivi.

Gli investitori vengono spesso adescati con prezzi distorti sui siti Web di truffatori, clausole di estinzione estreme e la chiusura dei conti dei clienti senza che i soldi vengano restituiti, ha aggiunto il regolatore.

Le opzioni binarie, che consentono agli investitori di effettuare scommesse sul valore o sul prezzo atteso di azioni, materie prime, valute o indici, sono diventate un prodotto d’investimento regolamentato il 3 gennaio, il che significa che tutte le società che negoziano opzioni binarie dovranno essere autorizzate dalla FCA. Da allora, la FCA ha pubblicato un elenco di 94 imprese senza autorizzazione FCA che hanno preso di mira i consumatori del Regno Unito.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

I 25enni sono i più esposti alle truffe online in Bitcoin

L’anno scorso gli investitori hanno perso 87.410 sterline al giorno per truffe su opzioni binarie, ha aggiunto la FCA, il 13% di questi avevano meno di 25 anni che hanno più probabilità di fidarsi di un’offerta di investimento ricevuta tramite social media di quelli che hanno 55 anni (2%).

La tendenza storica degli over 55 più a rischio di frode negli investimenti è stata invertita quando i telefonini sono diventati il metodo di contatto più comune per i truffatori di investimenti.

FCA rivela cinque tattiche comuni usate dai truffatori degli investimenti di Bitcoin

Le cifre sono state rilasciate dopo la ricerca per la campagna ScamSmart del regolatore. Nello studio, l’11% degli intervistati ha dichiarato di non voler verificare se l’impresa fosse regolata dalla FCA o registrata presso Companies House prima di investire.

Mark Steward, direttore esecutivo della FCA, ha dichiarato: “Poiché le persone sono diventate più scettiche nei confronti delle chiamate legate agli investimenti e le abitudini dei consumatori sono cambiate, abbiamo notato che le truffe sugli investimenti si sono spostati online e sui social media.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

“Anche se i loro siti web e profili sembrano essere professionali, sono troppo spesso gestiti da truffatori che fissano prezzi e i pagamenti, o in alcuni casi non offrono affatto scambi, prima di scomparire con il denaro degli investitori innocenti.

“Prima di investire online, bisogna controllare con chi si ha veramente a che fare e se sono autorizzati dalla FCA. Si puòs scoprire come evitare le truffe sul sito ScamSmart e, in caso di dubbio, non investire”.

Il capo della politica di Hargreaves Lansdown, Tom McPhail, ha ribadito la necessità di controllare le aziende.

“Se si tratta solo di società regolamentate che offrono consulenza e vendita di investimenti regolamentati, è molto meno probabile che si corra il rischio di una truffa”, ha affermato. “Inoltre, se qualcosa va storto ci sono procedure di reclamo e schemi di compensazione per proteggerti.

“Questo avvertimento illustra anche la sfida nell’introduzione di un divieto di chiamate telefoniche, in linea di massima è una buona idea, ma i truffatori stanno già evolvendo tattiche per aggirare qualsiasi divieto di telefonate non richieste”.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Jane Goodland, direttrice aziendale responsabile di Old Mutual Wealth, ha evidenziato il crescente bisogno di educazione finanziaria nelle scuole.

“Negli ultimi mesi numerose statistiche hanno evidenziato che i giovani stanno affrontando sfide finanziarie”, ha detto Goodland. “Uno studio commissionato da Lord Chadlington mostra che il 65% dei giovani si sente” bombardato “da annunci di gambling e il sondaggio FCA Financial Lives ha rilevato che il 52% dei giovani tra i 18 ei 24 anni sono vulnerabili. Sta diventando sempre più importante che le persone abbiano capacità e strumenti finanziari significativi fin dalla giovane età.

“Il governo deve prendere seriamente in considerazione l’introduzione dell’educazione finanziaria sul curriculum della scuola primaria per affrontare l’attuale epidemia di analfabetismo finanziario e dare alle generazioni di domani le conoscenze per identificare le truffe finanziarie”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.