Trovare i prezzi piu bassi per le Vacanze con le offerte internet: il 40% degli italiani organizza le ferie con il web

Prima del grande sviluppo d’internet, le persone, ed in particolare gli italiani tendevano ad organizzare le proprie vacanze in maniera classica: si controllavano i vari opuscoli, ci si recava nelle agenzie di viaggio per poter fare dei preventive e si tornava a casa per discutere col resto della famiglia e prendere tutti assieme una decisione che fosse in grado di mettere tutti d’accordo, ed infine si partiva allegramente per le vacanze.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Al giorno d’oggi invece, anche il metodo di organizzazione di una semplice vacanza è cambiato radicalmente, e sono soltanto in pochissimi coloro che si recano nelle agenzie di viaggio per prenotare e organizzare la propria vacanza: secondo una recente indagine svolta da parte di Ebay, circa il quaranta percento della popolazione italiana ha deciso di organizzare la propria vacanza attraverso il web, rimanendo pertanto seduti di fronte al computer senza ascoltare i consigli che gli operatori di viaggio potrebbero dare ai futuri viaggiatori.
Si tratta quindi di una scelta che potrebbe avere diverse motivazioni: innanzitutto tutto, prenotare una vacanza dal web verrebbe a costare di meno, in quanto il viaggio e l’albergo risultano essere meno cari se prenotati appunto dal web. Una seconda motivazione che invece spinge il popolo italiano a organizzare tutto il piano ferie dal computer utilizzando internet potrebbe essere appunto il voler evitare lo stress delle agenzie: operando da casa infatti, il futuro viaggiatore potrebbe esaminare i pro ed i contro della meta turistica, degli alberghi e di ogni singolo aspetto della vacanza organizzata fino quel momento senza dover fare file in agenzia e senza doversi necessariamente adattare, poiché potrebbe accadere che l’operatore di viaggio costringa, sotto un certo punto di vista, il viaggiatore a scegliere quella determinata combinazione per quanto riguarda il suo viaggio.
La ricerca però ha messo in risalto anche altri aspetti riguardo l’organizzazione delle vacanze attraverso il web: di quel quaranta percento infatti, quasi l’ottanta ha organizzato la propria vacanza all’interno dell’Italia, mentre il restante venti ha deciso di partire, con questa percentuale che si divide a sua volta tra località europee e località mondiali diverse.
Coloro che hanno organizzato la vacanza da internet hanno scelto in gran parte località balneari, mentre le località di montagna, così come le città ricche di storia dell’arte sono state scelte da pochissime persone: per quanto riguarda le regioni italiane maggiormente scelte per le proprie vacanze, in prima posizione si trova la Puglia, che riesce quindi a superare in graduatoria sia la Sardegna che la Sicilia, regioni che si sono contese per diverse anni il primo posto come meta turistica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.