• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Come trovare il bagaglio smarrito con Samsonite Track&Go

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Aprile 2016
Come trovare il bagaglio smarrito con Samsonite TrackGo
Come trovare il bagaglio smarrito con Samsonite TrackGo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsonite lancia Track&Go™, una soluzione affidabile che fa leva sugli EID di Google Eddystone per localizzare il bagaglio smarrito


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsonite ha annunciato oggi l’introduzione di Track&Go, un sofisticato dispositivo beacon che, integrato nelle valigie Samsonite, permette ai rispettivi proprietari di rintracciarle in tutta riservatezza..

Il beacon Bluetooth utilizzerà, infatti, la funzione EID (Ephemeral Identifier) di Eddystone, un protocollo di sicurezza/protezione della privacy sviluppato da Google. Le prime Samsonite dotate di Track&Go dovrebbero debuttare sul mercato europeo alla fine del 2016 e successivamente su altri mercati internazionali.

Nonostante l’alto profilo tecnologico, i modelli saranno proposti a prezzi competitivi, così da rendere la “valigia rintracciabile” una soluzione alla portata di tutti i viaggiatori.

Inoltre, considerando il potenziale di questa soluzione, il sistema Track&Go potrebbe essere esteso ad una gamma più ampia di borse da viaggio e da lavoro nel 2017.

Nel 2014 sono stati segnalati 24,1 milioni di bagagli smarriti in tutto il mondo, consegnati in ritardo per errori allo smistamento o mai più ritrovati.

Di questi 24,1 milioni di bagagli “dispersi”, l’85% è stato restituito ai legittimi proprietari nell’arco di 48 ore. Il rimanente 5,5%, purtroppo, è svanito nel nulla.

LEGGI ANCHE ▷  DAZN riduce l'abbonamento per attirare più utenti e aumentare la visibilità

“Siamo entusiasti di lavorare con Google su questo progetto per garantire la compatibilità dei nostri beacon con gli EID di Eddystone. Smarrire o perdere definitivamente il bagaglio è l’incubo che assilla tutti i viaggiatori.

Siamo la più grande azienda produttrice di valigeria al mondo, ecco perché volevamo trovare il modo di relegare questo problema nel passato”, ha dichiarato Ramesh Tainwala, CEO di Samsonite.

“Samsonite è apprezzata per le innovazioni e l’affidabilità dei suoi prodotti, per questo motivo volevamo collaborare con un partner tecnologico altrettanto innovativo e affidabile. Grazie all’approccio rigoroso, sicuro e multipiattaforma di Google, siamo fiduciosi che i nostri clienti riserveranno un’accoglienza positiva a questa nuova soluzione.”

Ridurre lo stress del viaggio grazie a una community solidale

Il dispositivo di segnalazione Bluetooth, denominato “beacon”, progettato e prodotto da Accent Systems, sarà incorporato nei modelli Track&Go.

Il beacon deve essere registrato dal proprietario della valigia tramite l’app Travlr by Samsonite, disponibile gratuitamente e sviluppata in collaborazione con la società In The Pocket, specializzata in tecnologie mobili. L’app Travlr by Samsonite è stata lanciata a settembre 2015 per offrire ai viaggiatori consigli, suggerimenti e promemoria molto utili. La nuova funzione Track&Go sarà integrata nell’app esistente e consentirà di verificare facilmente dove si trova la valigia entro un raggio di 70 metri, così come di ricevere un avviso se viene allontanata o avvicinata alla posizione dell’utente.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Innovazione, Connettività e Sostenibilità nei Nuovi Elettrodomestici di Haier Europe, Hoover, Candy e Care+Protect

In caso di smarrimento, il proprietario può facilmente contrassegnare la valigia come “persa” nell’app. Una volta attivato il flag di smarrimento, l’app Travlr by Samsonite fa leva sul suo intero bacino di utenti per aiutare il proprietario a ritrovare la valigia. Se una qualsiasi altra persona che usa l’app Travlr by Samsonite si trova a transitare o sostare nelle vicinanze della valigia smarrita, entro un raggio di 70 metri, rileverà il segnale con codice EID emesso dal beacon. Una volta rilevato il segnale, l’app genera una notifica indicante l’ora del rilevamento e la posizione della valigia, da inviare al proprietario.

Entrambi i processi di rilevamento/localizzazione e di notifica vengono eseguiti senza costi aggiuntivi per gli utenti. Mettendo in pratica questa idea, Samsonite riduce lo stress dei viaggiatori grazie a una community di utenti Travlr che si aiutano a vicenda al fine di localizzare e recuperare le valigie “disperse”.

Le probabilità di ritrovare i bagagli smarriti risulteranno tanto più elevate quanto più numerosi saranno gli utenti Travlr by Samsonite, il che spiega la necessità di continuare ad ampliare la community della app. In futuro, un ulteriore e decisivo passo avanti sarà compiuto attraverso la collaborazione con aeroporti e fornitori di servizi di movimentazione bagagli per estendere la rete dei beacon Bluetooth fissi nelle vicinanze degli snodi aeroportuali più importanti.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova collezione di accessori Baseus per iPhone: caricatori, telecamere e batterie

Samsonite ritiene che, presto o tardi, tutti i possessori di smartphone saranno in grado di contribuire al ritrovamento di valigie, borse da viaggio e da lavoro Samsonite smarrite, grazie alla rapida espansione dei dispositivi collegati in wireless. Stando alle previsioni di ABI Research, entro il 2020 si conteranno 40,9 miliardi di questi dispositivi, che andranno a formare il cosiddetto “ecosistema Internet delle cose”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.