Il treno più veloce del mondo partirà il 12 agosto: a 6.500 km/h

Chiudete gli occhi e tenetevi forte. Come non avete mai fatto prima. Perchè mai nessuno ha viaggiato a 6.500 chilometri orari. Avete letto bene: nessun refuso. Non 650, bensì 6.500: una velocità media di due volte superiore a quella di un aereo. Nessuno mai ha toccato quella velocità per trasportarvi da una città all’altra. Ma non è una roba fantascientifica.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Tesla promette che ben presto sarà realtà con Hyperloop, il treno 2.0, che coprirà una distanza come quella che intercorre da New York a Los Angeles (circa 4.500 km do coast to coast Usa) in 45 minuti, un viaggio in Metro o poco più.
Il treno sarà composto da enormi tubi pneumatici che trasporteranno 4 o 6 passeggeri alla volta viaggiando in sospensione sulle rotaie per evitare l’attrito.
Il prototipo, che prevede l’utilizzo di pannelli solari, è già in fase di realizzazione e i dettagli del funzionamento verranno presto svelati dall’imprenditore statunitense Elon Musk il 12 agosto. In patria è considerato un visionario. Ma già con le auto elettriche ha dimostrato che sa passare dalle parole ai fatti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.