• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Treni turistici storici italiani: i migliori viaggi per scoprire Umbria e Piemonte

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2024
Treni turistici italiani: scopri Umbria e Piemonte in autunno

Treni turistici italiani: un’opportunità unica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un treno storico colorato di blu e azzurro, con ancora la vecchia targa AnsaldoBreda sulla fiancata, rappresenta un’opportunità affascinante per tutti gli appassionati di viaggi su rotaia. Questo treno, l’Espresso anni ’80, sarà utilizzato per le nuove tratte delle linee turistiche di Trenitalia, creando un’atmosfera nostalgica arricchita da un ambiente completamente restaurato, ma ricco di tutte le chicche di un tempo.

Indice dei Contenuti:
  • Treni turistici storici italiani: i migliori viaggi per scoprire Umbria e Piemonte
  • Treni turistici italiani: un’opportunità unica
  • Dettagli delle tratte autunnali
  • Frequenze e orari delle partenze
  • Le fermate principali lungo il percorso
  • Slow tourism: un nuovo modo di viaggiare


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La proposta mira a “portare le persone al di là di Roma e oltre Roma”, promuovendo il concetto di slow tourism, come sottolineato dal presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, durante la presentazione dei due tragitti presso la stazione di Roma Ostiense. Questo approccio incoraggia i viaggiatori a esplorare e scoprire località meno conosciute e a godere delle bellezze del territorio in modo rilassato e consapevole.

FS Treni Turistici Italiani ha già realizzato diverse iniziative per valorizzare questo tipo di turismo. “Fino a oggi abbiamo realizzato 303 treni, e contiamo entro la fine dell’anno di arrivare a oltre 600”, ha dichiarato il presidente di FS Treni Turistici Italiani, Alessandro Vannini Scatoli. Le tratte autunnali rappresentano un’importante aggiunta a questa offerta, con l’intenzione di attrarre un pubblico sempre più vasto e variegato.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La linea Roma-Monferrato, legata al tartufo di Alba, e la Roma-Assisi, in concomitanza con l’anno del Giubileo, si presentano come occasioni imperdibili per chi desidera immergersi nella cultura, nella gastronomia e nel paesaggio italiano senza fretta, ma con un’esperienza ricca e autentica.

Dettagli delle tratte autunnali

Le nuove tratte autunnali delle linee turistiche di Trenitalia sono pensate per offrire un’esperienza unica, intrecciando la storia del viaggio in treno con la scoperta di territori ricchi di cultura e tradizione. Fra le proposte più interessanti, spiccano due percorsi emblematici: **Roma-Monferrato** e **Roma-Assisi**. Queste linee non solo permitiranno di visitare luoghi affascinanti, ma offriranno anche l’opportunità di assaporare le eccellenze gastronomiche locali, in particolare il rinomato tartufo di Alba.

LEGGI ANCHE ▷  Salvini si difende nel processo Open Arms: salvare in mare è un dovere

L’Espresso Roma Termini-Assisi sarà attivo dal **5 ottobre al 1° dicembre**, con partenze settimanali programmate il sabato alle **10.05** e la domenica alle **8.30**. Questo treno offrirà un viaggio comodo e panoramico verso importanti siti religiosi e culturali, permettendo di scoprire la bellezza di Assisi e dei suoi dintorni.

In parallelo, il notturno **Langhe-Monferrato** rappresenta un’esperienza da non perdere. Con carrozze letto appositamente attrezzate per il viaggio notturno, questo servizio collegherà Roma ad Alba, senza tralasciare fermate imperdibili al passaggio, come Nizza Monferrato e Asti. Le partenze sono fissate per il **25 e il 31 ottobre** alle **19.57**, con arrivo previsto alle **10.35** del giorno successivo. Il ritorno da Alba è programmato per il **27 ottobre e il 3 novembre** alle **18.55**, con arrivo a Roma Termini alle **6.33**.

Queste tratte non solo soddisfano la voglia di avventura e scoperta, ma si allineano perfettamente con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e consapevole, consentendo ai viaggiatori di immergersi pienamente nella bellezza e cultura dell’Italia.

Frequenze e orari delle partenze

Per gli amanti del viaggio e della scoperta, la programmazione delle nuove tratte autunnali di Trenitalia si presenta come una opportunità da non perdere. L’Espresso Roma Termini-Assisi opererà dal **5 ottobre al 1° dicembre**, con un calendario ben definito per facilitare la pianificazione dei viaggi. Le partenze dal capoluogo saranno effettuate il sabato alle **10.05** e la domenica alle **8.30**, offrendo così diverse opzioni per chi desidera esplorare le meraviglie di Assisi e dei suoi dintorni durante il weekend.

Il rientro da Assisi è programmato per soddisfare le esigenze dei viaggiatori con orari comodi: le partenze da Assisi avverranno il sabato alle **18.00** e la domenica alle **16.58**. Questi orari sono stati studiati per permettere ai passeggeri di godere appieno della loro visita, senza fretta e con la possibilità di immergersi nelle bellezze artistiche e culturali che la città ha da offrire.

LEGGI ANCHE ▷  Truffa telefonica colpisce David Riondino: i dettagli di una brutta storia

Per chi è interessato alla tratta notturna Langhe-Monferrato, le partenze da Roma Termini sono previste il **25 e il 31 ottobre** alle **19.57**, con arrivo previsto ad Alba il giorno successivo alle **10.35**. Interessante è il ritorno, che si svolgerà il **27 ottobre e il 3 novembre** alle **18.55**, garantendo l’arrivo a Roma Termini per le **6.33** del giorno seguente, permettendo così un’esperienza di viaggio unica e confortevole.

Questi orari non solo permettono di pianificare al meglio le escursioni, ma offrono anche l’opportunità di godere di un viaggio che celebra il patrimonio culturale e gastronomico delle regioni italiane attraversate. L’attenzione ai dettagli nella programmazione dimostra l’impegno di Trenitalia nel promuovere un turismo responsabile e di qualità.

Le fermate principali lungo il percorso

Le nuove tratte autunnali delle linee turistiche di Trenitalia prevedono diverse fermate strategiche, progettate per arricchire l’esperienza di viaggio dei passeggeri e facilitare la scoperta di luoghi emblematici. In particolare, l’Espresso Roma Termini-Assisi offre fermate di grande interesse, rendendo il percorso una vera e propria immersione nei tesori della cultura umbra.

Durante il viaggio, il treno farà tappa a alcuni dei borghi più suggestivi della regione, come Terni, Spoleto, Foligno e Spello. Ognuna di queste località vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con attrazioni che spaziano da chiese antiche a incantevoli piazze, perfette per una passeggiata o una sosta gastronomica.

  • Terni: nota per le Cascate delle Marmore, una delle più alte d’Europa, questa città offre anche un centro ricco di storia.
  • Spoleto: famosa per il suo Festival dei Due Mondi, Spoleto è un gioiello medievale con una vista mozzafiato dal Ponte delle Torri.
  • Foligno: presenta un meraviglioso centro storico, ricco di palazzi storici e chiese affascinanti.
  • Spello: conosciuta per i suoi fiori e per l’arte, questa piccola cittadina è un luogo dove l’arte e la tradizione si fondono in un’esperienza unica.

Parallelamente, il notturno Langhe-Monferrato farà fermate significative, tra cui Nizza Monferrato e Asti. Queste località sono celebre per i loro vini pregiati e la tradizione gastronomica, offrendo l’opportunità ai viaggiatori di gustare le specialità locali e di assaporare l’atmosfera tipica delle Langhe.

  • Nizza Monferrato: punto di riferimento per la produzione vinicola, è il luogo ideale per una sosta degustativa.
  • Asti: rinomata per il suo vino spumante e le storiche fiere, è una città che sorprende con la sua bellezza architettonica.
LEGGI ANCHE ▷  Base jumper tragico incidente mortale nel Lecchese

Queste fermate non solo arricchiscono il viaggio, ma rappresentano anche un’opportunità unica per esplorare e vivere da vicino il patrimonio culturale e gastronomico delle regioni visitate, rendendo ogni esperienza indimenticabile.

Slow tourism: un nuovo modo di viaggiare

Il concetto di slow tourism si sta affermando sempre di più come una risposta desiderata alla frenesia del turismo tradizionale. Questo approccio invita i viaggiatori a rallentare, a godere di ogni istante del viaggio, e a immergersi completamente nella cultura e nelle esperienze del luogo. Scegliere di viaggiare con i treni turistici italiani rappresenta un modo autentico e significativo di esplorare il patrimonio culturale italiano, lontano dalla massa e dal ritmo accelerato delle tradizionali esperienze turistiche.

Il viaggio in treno consente di apprezzare panorami mozzafiato, di vivere la tranquillità di un tragitto che si snoda tra paesaggi suggestivi e di avvicinarsi a città e borghi con storie uniche. L’Espresso Roma Termini-Assisi e il notturno Langhe-Monferrato si inseriscono perfettamente in questa dimensione, rendendo ogni viaggio un’opportunità non solo di spostamento, ma di scoperta e connessione con il territorio.

Questo tipo di turismo promuove anche un forte rispetto per l’ambiente, riducendo l’impatto negativo legato ai trasporti. I viaggiatori possono quindi apprezzare non solo le bellezze naturali e culturali, ma anche contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta. Il treno offre una modalità di trasporto sostenibile che incoraggia l’esplorazione di località meno conosciute, favorendo economie locali e piccole realtà produttive.

Con il lento scorrere del paesaggio che cambia attraverso il finestrino, il viaggiatore ha l’opportunità di riflessione e contemplazione, trasformando un semplice spostamento in un’esperienza meditativa. Ogni fermata diventa un invito a scendere e a scoprire, a gustare i sapori locali e a immergersi nella cultura, creando ricordi indelebili di ogni viaggio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.