Arriva Surface Book 2, il pc-tablet più potente di un computer ma non alla portata di tutti. Dopo due anni dal debutto del precedente modello Microsoft lancia la sfida a Apple con questo dispositivo davvero sbalorditivo non solo dal punto di vista del design ma anche della scheda tecnica di tutto rispetto, con le migliore tecnologie.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Surface Book 2, scheda tecnica
Display da 13 o 15 pollici, processori Intel quad-core di ottava generazione, Core i5 e i7, 16 GB di Ram e memoria Ssd fino a un terabite. Ottima performance della batteria che può durare fino a 17 ore, e in modalità tablet consente di guardare filmati per 5 ore. Schede grafiche NVIDIA GeForce 1050/1060. Grazie a queste schede grafiche sarà possibile non solo operare con Windows 10 (Fall Creators Update) ma anche utilizzare i sistemi di realtà virtuale che richiedono una certa potenza hardware.
Surface Book 2 vs. Apple
Microsoft assicura che il suo dispositivo doppia le performance del MacBook Pro Apple.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Il tasto dolente è però il prezzo. Non proprio alla portata di tutti: 1.500 dollari per il modello da 13 pollici e da 2.500 dollari per il modello da 15 pollici.
Ma c’è un altro modello che non resta indietro per quanto riguarda il prezzo, ZBook x2 di HP a 1.750 dollari. Si definisce il portatile con schermo staccabile “più potente al mondo”, almeno secondo Microsoft. Le sue prestazioni tecniche sono di tutto rispetto: processore Intel quad-core i7 Kaby Lake, scheda grafica Nvidia Quadro M620, 32 GB di Ram e fino a 1 terabite di memoria. In dotazione anche un pennino che riconosce oltre 4mila livelli di pressione, pensato per i creativi.
Surface Book 2, ecco quando arriva nel mercato
I nuovi Surface Book 2 saranno disponibile al preordine dal 9 novembre nei mercati selezionati con spedizione a partire dal 16 novembre. Microsoft non ha però specificato se e quando questi dispositivi arriveranno anche in Italia. Non resta che attendere le comunicazioni ufficiali e vedere se vincerà la sfida con Apple.