• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Social media e comunicazione degli asset manager

  • Paolo Brambilla
  • 27 Dicembre 2017
twitter 292994 640
twitter 292994 640

Come cambia la comunicazione degli asset managers nell’era dei social media? Focus Risparmio propone un’analisi dei numeri, delle strategie e delle tendenze dell’incrocio tra social network e gestione di fondi con una serie di tre articoli che mettono a confronto i principali protagonisti del settore.

Indice dei Contenuti:
  • Social media e comunicazione degli asset manager
  • LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE
  • IL PDF DI FOCUS RISPARMIO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“A conti fatti, quando andiamo a verificare la presenza degli asset manager sui social network, notiamo che siamo a livelli embrionali” dichiara Eugenio Montesano in suo primo articolo sullo Speciale Social Media pubblicato da Focus Risparmio.  “I social network sono parte integrante della nostra vita, non solo privata ma anche professionale” aggiunge Daniela Mase, Socio fondatore di Eos Comunica. “Prescindere da essi significa, in parte, ignorare il mondo nel quale viviamo e nel quale tutti i player del mercato si muovono “.

Anche secondo Claudio Cosetti, partner dell’agenzia di relazioni pubbliche Barabino & Partners, non dotarsi di una strategia social per non rischiare passi falsi a livello comunicativo può costituire un approccio troppo guardingo. “La brand equity – il valore del brand costruito negli anni – rischia di essere intaccato costantemente e da qualsiasi attività di comunicazione si porti avanti”, afferma Cosetti.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

Gli esperti italiani della comunicazione finanziaria concordano nell’affermare che non esistono social network giusti o sbagliati. La sfida, per ciascuna società e per gli asset manager, è quella di trovare gli strumenti che meglio si adattano alla proprie strategie di comunicazione. Proseguendo la panoramica in un secondo articolo, entrando nello specifico dei differenti canali social, Eugenio Montesano si chiede: quali sono quelli su cui le sgr italiane sono più attive? E come articolano le strategie di gestione dei canali social per lasciare il segno in modo originale e strategico?

“Sicuramente vogliamo parlare agli intermediari, ma la cultura si fa anche verso il cliente finale”, afferma Tommaso Tassi, senior business development manager di Aberdeen Standard Investments. “Sui social media la parola chiave è engagement. Abbiamo una presenza su tutti i principali canali, e in particolare puntiamo su Twitter e LinkedIn.

Quest’ultimo rappresenta la segmentazione per il mercato italiano del canale globale e conta oggi circa 48mila connessioni di professionisti del risparmio, mentre in meno di due anni Twitter ha raggiunto quota 21.500 follower che rispondono, twittano, commentano quotidianamente i nostri post, che pubblichiamo con regolarità. È importante essere continuamente presenti su questi canali, promuovendo sia gli articoli del blog sia ulteriori attività come le comunicazioni su eventi e roadshow, mostrando le persone che animano il brand, mettendoci la faccia ogni giorno”.

IL PDF DI FOCUS RISPARMIO

Estremamente ricco è il lavoro presentato da Focus Risparmio su di un pdf scaricabile gratuitamente dal web. Non solo segnaliamo anche un terzo articolo a firma Eugenio Montesano, nel quale Michele Ficara Manganelli, fondatore di Assodigitale, affronta il tema della reputation. “La reputation si gioca prima sui social e poi nella vita reale. È questo il vero paradigma. Oggi più che mai, la social reputation è la reputation. Punto. Non è più una semplice area da presidiare: si è sostituita totalmente alla brand reputation, inglobandola”. Ma aggiungiamo anche: cari asset manager, leggete i risultati del sondaggio di Focus Risparmio. Scoprirete molte novità, dal fatto incontestabile che Facebook avanza tra i social più utilizzati per il lavoro, alla conclusione che i consulenti finanziari li ritengono veramente utili per gestire il rapporto con i clienti. Scaricate qui il documento 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.