• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

SM(Y) Umbria, completata la prima campagna di equity crowdfunding europea sulla mobilità elettrica

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 10 Febbraio 2018
sm y umbria
sm y umbria

Intervista al presidente Massimiliano Braghin. Tratto da ActionNews Agenzia di stampa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

SM(Y) Umbria, spin-off si di Infinityhub in Umbria, ha raccolto sulla piattaforma di crowdfunding WeAreStarting, 120 mila euro per la costruzione di 10 stazioni di ricarica per veicoli elettrici, finanziate direttamente dai cittadini. Tra i 52 investitori persone, professionisti ed anche grandi imprese italiane. Un modello di sviluppo economico a km-zero e sociale.

Si è raggiunto il goal della prima campagna di equity crowdfunding in Europa sulla mobilità elettrica sostenibile: startup innovativa SM(Y) UMBRIA, spin-off di INFINIT(Y)HUB SPA, impresa nata nell’incubatore della green economy di Trentino Sviluppo, Progetto Manifattura. L’impresa, abbreviata anche (Y)HUB, moltiplica società startup di scopo locali condivise attraverso lo strumento finanziario-relazionale dell’equity crowdfunding.

Con il raggiungimento del goal di 120 mila euro di equity crowdfunding, raccolti sulla piattaforma WeAreStarting.it, la startup innovativa SM(Y) Umbria realizzerà 10 stazioni di ricarica veloce per auto elettriche nel territorio umbro a Marsciano (già istallata la prima colonnina) Assisi (istallazione in corso), Foligno (istallazione in corso), Perugia (istallazione in corso), Castiglione del Lago, Città di Castello, Gubbio, Orvieto, Spoleto e Terni) intercettando così il bisogno di rafforzare tale servizio a seguito della vera e propria “esplosione” delle vendite di auto elettriche in Italia (+ 63% su base annua nel terzo trimestre del 2017).

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

«Il progetto nasce dal basso per accelerare i processi di conversione alle auto elettriche nei territori, partendo dai cittadini che lo desiderano e che vogliono investire in questa direzione, siano essi privati o imprese», spiega Massimo Braghin, ideatore di (Y)Hub.

SM(Y) Umbria con 52 nuovi soci, non solo ha triplicato l’obiettivo minimo di raccolta (40mila euro) ma ha raggiunto il tetto massimo (120mila euro) rendendo così possibile l’investimento senza il ricorso a finanziamenti bancari. Sarà invece utilizzato, per una parte dell’opera il circuito della moneta complementare regionale Umbrex, ovvero alcune attività e materiali verranno acquisiti senza euro ma compensati con la moneta complementare.

SM(Y) nasce dagli azionisti di INFINIT(Y)HUB, poi perfezionata/avvallata grazie alla community di green-energy investor, che cresce sempre più. Attualmente registrati sulla community di INIFINTY(Y)HUB ci sono oltre 16mila persone. Una miccia di rivoluzione dal basso nel mercato energetico sostenibile.

«Le persone vogliono vedere progetti con l’anima e obiettivi chiari. Gli investitori hanno capito che il primo progetto di INFINIT(Y)HUB non era relativo alle 10 colonnine, ma avviava una nuova forma di sviluppo e di occupazione sostenibile, tangibile, ancorata ai territori», continua Braghin.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

Il modello SM(Y) infatti è quello di attivare solo maestranze e imprese a livello locale per realizzare i progetti finanziati, creando una forte identità territoriale. «Gli investitori si premiano da soli, con estrema rapidità. Il 90% delle imprese contattate hanno voluto far parte del nostro team, e tutte stanno già lavorando per sviluppi locali progettuali nella green economy».

«INFINITYHUB ha come obiettivo la creazione di lavoro educando e condividendo con le persone, le imprese, le istituzioni, la nascita di progetti sostenibili in campo ambientale-energetico partendo dal singolo territorio, dal singolo immobile. Valorizziamo la ricchezza locale di biodiversità e di storia, sviluppando azioni eco-creative e in osservanza di principi di democrazia energetica. Ed è per questo che ci siamo preparati alle prossime due missioni: SM(Y) Veneto, ed Efficienc(Y) Sport, con il quale riqualificheremo energeticamente il più bel palazzetto dello sport dedicato alla pallavolo femminile (serie A) d’Italia», conclude Braghin.

Renato Gandini


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.