• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

SINAPTICA AL MECSPE DI BOLOGNA. SIMULAZIONE VIRTUALE e PROGETTAZIONE INDUSTRIALE

  • Paolo Brambilla
  • 22 Novembre 2021
L’esperienza nella ricerca universitaria applicata al settore industriale consente a Sinaptica un approccio che si integra perfettamente con la progettazione classica
Al Mecspe è in programma mercoledì 24 dalle ore 10 alle 17 il SIMULATION SUMMIT

Sinaptica srl

Gli ingegneri del team aziendale di Sinaptica usano da molti anni un Software di Simulazione Non Lineare Esplicita sia in ambito di ricerca, sia in sviluppo prodotto, come ci spiega più avanti l’ing. Daniele Barbani, Ceo di Sinaptica srl.

Indice dei Contenuti:
  • SINAPTICA AL MECSPE DI BOLOGNA. SIMULAZIONE VIRTUALE e PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
  • Sinaptica srl
  • I crash test virtuali di Sinaptica. Riduzione di tempi e costi di sviluppo
  • L’approccio di Sinaptica
  • Un excursus storico del Crash Test
  • La Simulazione Virtuale in molteplici settori


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sistematico inserimento della “Simulazione Non Lineare Esplicita”, fin dai primi passi dell’ideazione del prodotto e della sua progettazione, può portare ad una maggiore sicurezza del prodotto finale consentendo un notevole risparmio sui tempi e costi sia della prototipazione, sia dei crash test sperimentali.

L’importanza dell’argomento è messa in luce anche dal Mecspe dove è in programma mercoledì 24 dalle ore 10 alle 17 il SIMULATION SUMMIT, l’utilizzo della simulazione nelle imprese manifatturiere.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

I crash test virtuali di Sinaptica. Riduzione di tempi e costi di sviluppo

Una simulazione di Crash Test effettuata dal Team di Ingegneri di Sinaptica con il Software di Simulazione Non Lineare Esplicita permette l’abbattimento di oltre il 65% dei costi, rispetto ad eseguire solo Crash Test Sperimentali. Consente anche una riduzione drastica dei tempi di Progettazione e Sviluppo e permette di studiare il crash da un’infinità di punti di vista.

I servizi di Sinaptica permettono al cliente di ridurre tempi e costi di sviluppo di un nuovo prodotto, limitando la realizzazione di prototipi e l’esecuzione di test sperimentali; permettono di ridurre i costi di produzione, valutando interventi sulla scelta dei materiali e delle dimensioni, e di incrementare il livello di performance ed innovazione del prodotto.

L’approccio di Sinaptica

“La nostra esperienza nella ricerca universitaria applicata al settore industriale ci consente un approccio che si integra perfettamente con la progettazione classica” dichiara Daniele Barbani – Ceo di Sinaptica “Nel caso di un nuovo veicolo, ad esempio, l’azienda può svilupparlo già con un’ottica rivolta alla sicurezza e può evitare di stravolgere il layout, perché la simulazione virtuale consente di riprodurre più volte i test in tempi brevi e di eseguire i crash sperimentali principalmente nella fase finale di progettazione”.

Sinaptica, con sede a Firenze, mette a disposizione del cliente un team di ingegneri specializzati in servizi per il calcolo strutturale con un ampio range di condizioni e scenari simulati: analisi statiche, dinamiche, di impatti e termo-strutturali.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Un excursus storico del Crash Test

L’ingegnere Daniele Barbani ha recentemente pubblicato due interessanti articoli su Linkedin che compiono una sorta di excursus storico del Crash Test, evidenziando l’importanza di una sua evoluzione verso una tipologia di test sempre più attenti alla specificità della persona danneggiata più che alla resistenza del veicolo.

Qui i due link di approfondimento La legge di Murphy del 3 novembre e Il manichino umano del 12 novembre

La Simulazione Virtuale in molteplici settori

Questa metodologia, la Simulazione Virtuale, non trova ancora una diffusa applicazione in tutti i campi. Si tende a collegare l’idea di Crash Test e di prove di sicurezza solo al mondo dell’Automotive. 

“Ma il nostro lavoro ci ha portato ad applicare i nostri servizi a molteplici settori” aggiunge Daniele Barbani “La nautica e l’RV (Recreational Vehicle) per esempio, dove la pericolosità di alcune tipologie di urto tendono ad essere sottovalutate, i DPI (dispositivi di protezione individuale) sia in ambito lavorativo che sportivo per i quali specifici test di urto devono essere realizzati.

La nostra partecipazione al Mecspe da visitatori (per quest anno) va proprio in questo senso: fare visita a più settori merceologici possibili della nostra industria manufatturiera e dialogare con i nostri imprenditori per sperimentare insieme nuove modalità di progettazione, per mettere la sicurezza al primo posto.

Il nostro principale fornitore software Altair è partner al SIMULATION SUMMIT. L’utilizzo della Simulazione nelle Imprese Manifatturiere è in programma mercoledì 24 dalle ore 10 alle 17″.

Questo importante appuntamento mostra quanto il tema diventi sempre più importante e mira a stimolare sempre più la ricerca e l’applicazione della simulazione virtuale.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

Per maggiori informazioni www.sinapticasrl.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.