• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Sta per scadere il bando FunkyPrize: usare ed osare il digitale

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 21 Gennaio 2018
zamperini
zamperini

Usare e osare il digitale. Scade il 31 gennaio 2018 il Bando del concorso FunkyPrize – Edizione 2017. 

Premessa

Marco Zamperini (a.k.a. Funky Professor) è stato una guida alla rete molto importante per il nostro Paese, ed ha esercitato questo ruolo su più terreni e in contesti diversi: spiegando la rete ai giovani, e trasmettendo loro il suo entusiasmo per le possibilità della tecnologia, sperimentando  con costanza e tempestività  le nuove applicazioni per individuare quelle più utili e innovative,  ”vivendo” la rete in prima persona e diventandone, nel nostro Paese, il testimonial più accreditato e amato.

Indice dei Contenuti:
  • Sta per scadere il bando FunkyPrize: usare ed osare il digitale
  • Usare e osare il digitale. Scade il 31 gennaio 2018 il Bando del concorso FunkyPrize – Edizione 2017. 
  • Premessa
  • Il “Manifesto” del FunkyPrize
  • Oggetto e finalità del Concorso FunkyPrize
  • Requisiti per la partecipazione al Concorso FunkyPrize
  • Il premio del Concorso FunkyPrize
  • Modalità di partecipazione 
  • Scadenze


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Marco sapeva convincere gli imprenditori che Internet era una possibilità che andava sviluppata, e suggerire alle aziende nuovi modi di usarla con vantaggio.

Ne scriveva sui media, ma soprattutto ne parlava, in centinaia di eventi dove era uno degli speaker più richiesti e apprezzati per la sua simpatia, intelligenza e carica umana.

Incoraggiava chi aveva nuove idee e le metteva in pratica in nuove startup, e spesso ne condivideva gli entusiasmi. Marco, insomma, considerava la rete un nuovo spazio di azione e comunicazione per le persone: non la giudicava, ma suggeriva di vivere, consapevolmente e criticamente, quello che essa offre.

Questo premio intende contribuire a colmare il vuoto creato dalla sua prematura scomparsa, incentivando coloro che intendono portarne avanti la missione, per un utilizzo di Internet più maturo, consapevole e diffuso nel nostro Paese, e per lo sviluppo delle potenzialità della rete come strumento di miglioramento della qualità della vita e di creazione di nuove forme di partecipazione alla vita sociale ed economica del Paese.

Tutto ciò, nel rispetto delle poche e semplici linee guida che costituiscono il “Manifesto” del FunkyPrize.

Il “Manifesto” del FunkyPrize

  1. Il digitale deve migliorare la vita delle persone
  2. Il digitale è connessione, scambio e cooperazione
  3. Scambio e cooperazione generano innovazione
  4. Innovazione è uso creativo di ciò che esiste già
  5. Il digitale è qui e ora

Oggetto e finalità del Concorso FunkyPrize

Il Concorso FunkyPrize intende individuare, segnalare e premiare coloro che, con la loro attività, usano e osano il digitale in sintonia con il Manifesto del Concorso e ispirandosi ai valori di positività, umanità e semplicità che hanno indirizzato le attività e gli insegnamenti di Marco Zamperini. (Scaricate qui sotto gratis da Amazon l’e-book di Zamperini in formato kindle).

I seguenti elementi saranno considerati particolarmente importanti nella valutazione delle candidature:

  • la stretta relazione delle attività con le tematiche della rete e del suo sviluppo maturo e consapevole nel nostro Paese,
  • l’ampiezza e la continuità del loro impatto – anche potenziale – sul pubblico cui sono rivolte,
  • gli aspetti innovativi e lo spirito “funky”.
LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

Saranno prese in considerazione tutte quelle esperienze che hanno “osato” migliorare la vita delle persone in ambiti di interesse collettivo. A puro titolo di esempio, senza che ciò limiti altre possibilità, rientrano fra tali ambiti: la salute, l’istruzione, l’inclusione e la partecipazione sociale, i diritti e i doveri della cittadinanza digitale.

Requisiti per la partecipazione al Concorso FunkyPrize

Il Concorso è riservato a Persone fisiche, Società o Enti residenti in Italia, o comunque operanti stabilmente in Italia, e muniti di codice fiscale, con l’esclusione delle amministrazioni pubbliche.

Non possono partecipare al concorso

  • i membri del Comitato Premio Marco Zamperini
  • i promotori
  • i sostenitori del premio e i loro dipendenti
  • i membri della Giuria

Occorre che i partecipanti diano prova che, con la loro attività, usano e osano il digitale in sintonia con il Manifesto del Concorso e ispirandosi ai valori di positività, umanità e semplicità che hanno indirizzato le attività e gli insegnamenti di Marco Zamperini.

La partecipazione al Concorso è libera e gratuita ma è richiesta la disponibilità a dare evidenza del premio sulla propria pagina internet e social, apponendo un link alla pagina http://funkyprize.it/ e pubblicando il banner del Funky Prize che può essere scaricato da qui.

Il premio del Concorso FunkyPrize

E’ previsto un premio di Euro 15.000 (quindicimila), che verrà assegnato da una Giuria, che avrà facoltà di ripartire il premio fra più vincitori ex equo o, in mancanza di candidature ritenute adeguate, di non assegnare alcun premio. In questo caso, il monte premi verrà utilizzato nella successiva edizione del Concorso.

La Giuria valuterà le candidature presentate sulla base della loro coerenza con i requisiti espressi prima in “Oggetto e finalità del concorso” e identificherà al massimo 20 finalisti, il cui nominativo verrà pubblicato sul sito funkyprize.it a partire dal 28/02/2018.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

I finalisti saranno quindi invitati a partecipare ad un evento nel corso della quale sarà annunciato il nominativo del vincitore selezionato dalla Giuria, a cui spetterà il premio.

Il premio verrà corrisposto nella misura sopra indicata, in quanto lo stesso non è soggetto a ritenuta, come chiarito nella Risoluzione Ministeriale 8/1251 del 28/10/1976. Resterà pertanto a carico del percettore del premio l’obbligo di comprendere la somma percepita nella propria dichiarazione annuale, ai fini della determinazione del proprio reddito.

Modalità di partecipazione 

Per partecipare al Concorso FunkyPrize è necessario presentare la propria candidatura esclusivamente online attraverso il sito funkyprize.it seguendo le istruzioni ivi indicate. In particolare, si dovrà:

  • stampare e firmare il modulo di accettazione delle condizioni del concorso, scaricabile dal sito;
  • compilare in ogni sua parte l’apposito formulario sul sito, inserendo ogni informazione ritenuta utile;
  • inoltrare quanto sopra esclusivamente attraverso il sito, allegando la scansione del modulo di accettazione sopra menzionato e di un documento di identità in corso di validità.

Non verranno accettate domande di partecipazione che non siano inoltrate attraverso il sito secondo le modalità sopra indicate.

L’effettiva iscrizione deve ritenersi perfezionata alla ricezione di una mail di conferma.

Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate esclusivamente per posta elettronica, utilizzando l’apposito modulo sul sito del concorso.

Le candidature ricevute potranno essere pubblicate sul sito.

Scadenze

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, con i suoi allegati, a partire 1 ottobre 2017 entro e non oltre le ore 24 del  31 gennaio 2018 (ora italiana). Farà fede la data di invio della candidatura, che verrà anche riportata sulla mail di conferma dell’accettazione.

La Giuria

La Giuria sarà costituita da 5 membri, nominati dal Consiglio Direttivo del Comitato Premio Marco Zamperini, entro il termine di scadenza delle candidature.

La partecipazione alla Giuria è gratuita e volontaria, e non è remunerata.

Le decisioni della Giuria sono inappellabili.

La giuria potrà tenere conto a suo insindacabile giudizio dei gradimenti espressi dai visitatori del sito e dalla pagina  Facebook del premio.

Aggiudicazione del premio e cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà in Italia entro la fine della primavera 2018, in data che verrà comunicata per tempo sul sito del Concorso. I partecipanti dichiarano la loro disponibilità di massima a partecipare all’evento di premiazione qualora fossero indicati quali finalisti.

Proprietà e utilizzo del materiale informativo presentato

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

Qualunque materiale presentato per le finalità del concorso resterà di proprietà del Comitato, al quale è riconosciuto il diritto, da parte dei concorrenti, dell’utilizzo dello stesso per gli scopi propri dell’iniziativa. Le proposte ricevute potranno essere pubblicate sul sito funkyprize.it dopo la data di scadenza dei termini di presentazione, a puro titolo di informativa e trasparenza. Indipendentemente dalla loro pubblicazione o meno sul sito, tutte le proposte ricevute e approvate verranno valutate dalla Giuria e prese in considerazione per l’assegnazione dei premi.

Tutti i diritti relativi al materiale presentato restano in capo ai partecipanti.

Il materiale informativo inviato per la partecipazione al concorso potrà essere reso pubblico, in toto o in parte, sia durante sia dopo la conclusione del concorso, a giudizio esclusivo del Comitato, esclusivamente in relazione al presente concorso, e senza fini di lucro.  Tale facoltà è concessa a titolo gratuito e senza che sia necessario alcuna ulteriore autorizzazione scritta.

Accettazione del regolamento e trattamento dei dati personali

La partecipazione al Concorso FunkyPrize implica per i candidati l’accettazione globale del presente regolamento e il rilascio da parte degli stessi del proprio consenso al trattamento dei dati personali ai fini del concorso, nonché alla divulgazione del loro nominativo quali partecipanti al concorso.

I dati rilasciati dai partecipanti verranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso, e verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs.n.196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e della normativa vigente in tema di privacy.

Sito web del premio

Ogni comunicazione relativa al concorso viene pubblicata sul sito web funkyprize.it. La conferma di ricezione delle proposte di partecipazione viene inviata ai singoli partecipanti esclusivamente per email.

Altre condizioni

Le candidature che risultassero incomplete o non conformi a quanto specificato nel presente regolamento non saranno ammesse al concorso. In particolare, la mancata fornitura della documentazione richiesta nella domanda di partecipazione o della firma di accettazione  delle condizioni del concorso comportano l’esclusione dallo stesso.

I partecipanti al concorso garantiscono che  il materiale presentato o le attività in esso descritte non violano diritti di proprietà o altra legge applicabile.

Per tutto quanto non contemplato dal presente regolamento è competente a deliberare il Consiglio Direttivo del Comitato Premio Marco Zamperini. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste per email alla segreteria del Comitato, attraverso la pagina web funkyprize.it/contatti.

Scarica il PDF del Bando del concorso 2017


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.