• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

ROUNDABOUT,  la startup che guida le PMI nell’influencer marketing

  • Paolo Brambilla
  • 15 Novembre 2022

Intervista a Ilaria di Lecce, CEO di Roundabout


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi è Roundabout? Quale è il vostro target di clienti?

Ho fondato Roundabout nel 2019 insieme ad Antonio Montemurro, con l’obiettivo di fornire alle PMI una piattaforma software per creare e gestire campagne di influencer marketing sviluppando un tool che permette alle aziende del Food & Beverage, Lifestyle, Beauty, Eventi e Travel di creare e pianificare promozioni con i micro Influencer dalle performance verificate. 

Roundabout è stata pensata per essere facilmente utilizzata dai non esperti in marketing e mira a rendere l’esperienza di influencer marketing “one-click”. Il focus, interamente rivolto al settore dei micro-influencer (dai 2.000 ai 100.000 follower), consente, da un lato, alle PMI di puntare su account più profilati e local e di raggiungere, quindi, più velocemente aree geografiche e nicchie di settore per un’attività mirata. Come, infatti, è emerso anche dagli studi di mercato i micro-influencer hanno tassi di coinvolgimento più alti di qualsiasi altro tipo di influencer e dalla pandemia hanno visto i valori di engagement aumentare in media del 130%. Dall’altro lato, il nostro obiettivo è tutelare il lavoro  degli influencer attraverso un tool che garantisce sempre trasparenza e chiarezza e consente di puntare su campagne sempre retribuite e di selezionare le aziende in base alla propria località geografica e al settore di specializzazione. 

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

Offriamo alle aziende un vero e proprio servizio “chiavi in mano”: dopo la selezione delle tipologie di influencer, la scelta dell’obiettivo e la pianificazione del budget, gestiamo l’intero processo professionale, dalla strategia alla reportistica finale. Ad oggi, sono +2000 gli influencer e +100 le aziende che hanno utilizzato i servizi di Roundabout, tra queste ultime ci sono anche Winelivery, Eataly, Skinlabo, Virgin Active Italia. 

Inoltre, negli scorsi giorni abbiamo lanciato una nuova release della piattaforma con funzionalità innovative anche per il tracciamento dei dati, la profilazione degli influencer e il potenziamento dell’automazione.

Quali sono gli obiettivi di crescita a seguito del seed Round appena concluso?

Avete in programma di chiudere un altro Round entro fine 2023?

Il seed Round, chiuso grazie  a una cordata di investitori privati strategici accanto a Startup Wise Guys e a Pinto Ventures AG, ci consentirà di rafforzare il posizionamento di Roundabout in Italia, accelerare ulteriormente la nostra strategia di sviluppo, sviluppare nuove funzionalità e avviare l’espansione nei primi mercati internazionali. Essere accompagnati nella crescita da attori dell’ecosistema dell’innovazione così autorevoli è anche un’ulteriore conferma della validità della nostra offerta che mira a cambiare radicalmente un mercato così frammentato come quello dell’influencer marketing. Benché spesso questa professione venga sottostimata in termini di impegno e complessità, la nostra visione è che entro il 2025 il mestiere dell’influencer debba essere, non solo socialmente accettato, come qualsiasi altra professione nel settore della comunicazione, ma anche tutelato e regolamentato. 

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Entro fine 2023 abbiamo in programma di chiudere un altro Round con un target di 1,5 mln di euro per finanziare la crescita ulteriore di Roundabout nel medio termine. Uno dei nostri obiettivi è, infatti, quello di chiudere partnership con player strategici, quali marketplace, servizi di creazione e gestione di siti web e servizi tecnologici riferiti all’ecommerce, mettendo a disposizione direttamente sulla loro piattaforma proprietaria un servizio influencer one-click. In questo modo, le aziende potranno scegliere di utilizzare gli influencer per i  singoli prodotti che vendono sulle piattaforme. La possibilità di promuovere i prodotti del marketplace può favorire, inoltre, la scelta dell’ecommerce come ulteriore canale di vendita e comunicazione da parte delle imprese. 

State cercando risorse da inserire nel team? Se sì quante e in quali settori?

Entro fine 2023 puntiamo ad integrare nell’organico 15 persone, tra cui Influencer Specialists professionisti dell’AI, Sales Specialists e Social Media Specialists.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.