• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Reti sociali. il Comune di Venezia scopre il crowdfunding

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 6 Novembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- L’Assessore Simone Venturini ha presentato il progetto di crowdfunding civico del Comune di Venezia svolto in collaborazione con Produzioni dal Basso e Fondazione Fenice Onlus.

Indice dei Contenuti:
  • Reti sociali. il Comune di Venezia scopre il crowdfunding
  • Crowdfunding civico
  • Le reti sociali e di volontariato
  • Produzioni dal Basso
  • Venezia
  • Momenti di formazione aperti a tutti
  • Fondazione Fenice Onlus


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma “La città SIcura di sé”, tramite il quale il Comune intende sostenere e accompagnare la realizzazione di progetti innovativi e sostenibili in grado di rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti.

Crowdfunding civico

Il bando del crowdfunding civico partirà poi ufficialmente a gennaio 2021 e sarà rivolto alle realtà del Terzo Settore e alle associazioni senza scopo di lucro del territorio veneziano. I progetti selezionati potranno essere sostenuti attraverso una raccolta fondi su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – scelta e selezionata a seguito di un bando pubblico indetto dal Comune di Venezia per ospitare la raccolta fondi e, se riusciranno a raggiungere il 50% del budget previsto grazie alle donazioni, saranno cofinanziate per il restante 50% dal Comune di Venezia, con un contributo a fondo perduto fino a 70.000€ complessivi.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Le reti sociali e di volontariato

“Negli ultimi anni – afferma l’Assessore Venturini – il Comune di Venezia ha lavorato alacremente per rafforzare le reti sociali e di volontariato, sia attraverso collaborazioni dirette sia attraverso importanti bandi di finanziamento e di sostegno dei progetti realizzati dal mondo associativo veneziano. Solo nell’ultimo anno sono stati pubblicati importanti bandi che hanno generato nuove e interessanti progettualità a servizio del territorio. Con il progetto Crowdfunding Civico intendiamo offrire un nuovo ed utile strumento alle nostre associazioni grazie al quale potranno esplorare nuovi canali di finanziamento e attivare nuove energie. Ma non basta offrire uno strumento nuovo, intendiamo affiancare le associazioni che vorranno partecipare anche con attività di formazione a aggiornamento svolte da persone competenti e formate proprio in questo campo, nonché un budget ad hoc per integrare quanto le associazioni riusciranno a raccogliere grazie al crowdfunding. Questo strumento, già sperimentato con successo in alcune realtà internazionali ed europee, oggi arriva anche a Venezia. “

Produzioni dal Basso

“Produzioni dal Basso è una piattaforma di raccolta fondi online e di innovazione sociale”, spiega Angelo Rindone, CEO e fondatore di PdB, “per questo poter collaborare con iniziative come quella del Crowdfunding Civico del Comune di Venezia è per noi una grossa opportunità di sperimentazione diretta sui territori e nelle città. Lo scopo comune è quello di portare consapevolezza su questo nuovo strumento digitale e accompagnare le iniziative del terzo settore in un percorso di valorizzazione e finanziamento, con il contributo dell’amministrazione pubblica e della cittadinanza.”

LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti. Rinnovo del contratto nazionale

Venezia

Il bando, spiega l’assessore Venturini, sarà rivolto al territorio della città di Venezia, per progetti innovativi in ambito sociale in grado di rimanere in vita con le loro gambe anche dopo il periodo del finanziamento. Lo scopo dell’iniziativa è di valorizzare e rinnovare la forza del tessuto sociale della città di Venezia per scoprire nuove sinergie nella direzione del principio di sussidiarietà.

Momenti di formazione aperti a tutti

L’iniziativa prevede anche diversi momenti di formazione: il primo è previsto il 24 novembre, mentre il secondo è in programma il 15 dicembre. Gli incontri si svolgeranno online – previa registrazione su Eventbrite – e saranno aperti a tutti. Nei prossimi giorni sarà diffuso l’invito. Inoltre i progettisti delle idee selezionate saranno supportati da Fondazione La Fenice per imparare a utilizzare al meglio lo strumento del crowdfunding e comunicare il proprio progetto nel modo più efficace. 

Fondazione Fenice Onlus

Andrea Grigoletto, Direttore Tecnico Fondazione Fenice Onlus aggiunge che “Il processo del Crowdfunding Civico della città di Venezia si inserisce come uno dei principali casi pilota a livello nazionale e mira a rivitalizzare il territorio della città attraverso progetti di innovazione sociale. Il percorso offerto con il supporto di Fondazione Fenice nella fase di formazione e tutoring delle proposte progettuali, prevede tre principali tappe: comprensione dello strumento del crowdfunding Civico, significatività dell’innovazione, misurazione del suo impatto sulla risoluzione dei problemi del territorio.“

LEGGI ANCHE ▷  In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale

Per promuovere il crowdfunding civico, inoltre, saranno organizzati eventi sul territorio, con l’obiettivo di favorire la partecipazione comunitaria.

• Video-presentazione dell’Assessore Venturini;
• Video che espone i principali obiettivi e le tappe del progetto;

Il crowdfunding civico del Comune di Venezia è un’iniziativa dell’Assessorato alla coesione sociale, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PON Città Metropolitane 2014-2020 e realizzato in collaborazione con Produzioni dal Basso e Fondazione Fenice onlus.

Per maggiori informazioni:
comunevenezia.produzionidalbasso.com
www.comune.venezia.it/it/content/la-citt-sicura-s-bandi
Facebook @LaCittaSIcuradiSe
ponmetro.crowdfunding@comune.venezia.it

Photo credits: Greta V. Galimberti


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.